L’attestato è stato rilasciato dall’Imq, il Gruppo ha ottenuto il punteggio complessivo del 96%
Poste Italiane ottiene la certificazione Uni/PdR 125:2022 per la sua capacità di garantire la parità di genere nell’ambiente di lavororilasciato dall’Imq, organismo internazionale di certificazione
, riconoscendo la capacità di Poste Italiane di garantire concrete condizioni di parità nelle attività di progettazione, indirizzo, controllo, coordinamento ed erogazione di Servizi Postali, Logistici, Finanziari, Assicurativi e Digitali.
“Le norme e le Prassi di Riferimento Uni servono a creare un mondo migliore anche e soprattutto in un’ottica di sostenibilità e responsabilità sociale. Sebbene siano presenti in quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana – lavorativa in primis ma anche quella strettamente personale – non è facile percepirle.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Legambiente: 'Manca il verde nelle città italiane: solo 24 alberi ogni 100 abitanti'I numeri sono insufficienti per raggiungere gli obiettivi della strategia dell'UE sulla biodiversità che propone di piantare tre miliardi di alberi entro il 2030
Leer más »
Viminale, in arrivo 400 militari nelle stazioni ferroviarie italiane: ecco come e dove saranno distribuitiIl ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha presieduto oggi al Viminale il Comitato...
Leer más »
La polizia francese userà moto elettriche italiane con 420 chilometri di autonomiaL’azienda modenese Energica Motor ha vinto l’appalto di fornitura per le forze dell’ordine transalpine che quindi inforcheranno l’Experia, realizzata in tre versioni
Leer más »
Dimore e regge tra fasti e declino: miseria e nobiltà di molte città italiane'Le Regge sono nate per questo e una volta cessato l'uso da parte dei suoi originari proprietari è giusto usarle allo stesso modo almeno per una sera'
Leer más »
Sono sempre meno i giovani alla guida di aziende italianeNelle imprese italiane ci sono sempre meno giovani nei centri decisionali anche perché l'Italia sta invecchiando e, insieme con essa, anche l'impresa mostra una progressione verso la terza età. (ANSA)
Leer más »