Giramenti di testa, fatica al minimo sforzo, cuore che batte a grande velociità. Con il caldo la pressione tende ad abbassarsi. E si rischia di svenire.…
Le ondate di calore improvvise, magari accompagnate da forte umidità, richiedono degli aggiustamenti dello stile di vita e spesso anche delle terapie in atto: sono indicazioni che vanno date dal medico, perché il fai-da-te può essere molto rischioso, soprattutto nei soggetti affetti da ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica o scompenso cardiaco. Andare in vacanza, insomma, non significa che anche le nostre malattie vanno in ferie.
Esporsi a lungo al sole per poi tuffarsi in acque fredde, al mare, come al lago o in piscina, può provocare una congestione, specie se si prendono farmaci. E in montagna? L'aria è meno ricca di ossigeno e questo induce il cuore ad un lavoro maggiore, perché tende a compensare questa ridotta ossigenazione con un aumento della frequenza dei battiti cardiaci e con l'aumento della pressione.
Se la pressione è bassa, quindi, occorre fare attenzione al caldo che può esasperare ulteriormente la suscettibilità alle crisi. Conviene soggiornare in luoghi freschi e all'ombra, uscendo nelle ore meno calde della giornata. Attenzione anche ai passaggi repentini dal freddo al caldo: l'aria condizionata può essere un problema che crea difficoltà di adattamento se non si fa attenzione.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Genoa, incontro positivo per Retegui: offerta di 15 milioni al Boca Juniors, si attende il giocatoreRetegui-Genoa, ci siamo: 15 mln al Boca, si attende la risposta dell'azzurro Genoa Retegui
Leer más »
Metropolis/374 Live - 'Succede di tuffo'. Perché questa Rai è imbarazzante. Con Cagnotto, Calenda, Pregliasco e ValerioNel giorno in cui l'ad Sergio dice definitivamente no alla striscia quotidiana di Filippo Facci, in Rai scoppia il caso dei commenti sessisti ai mondiali di tuffo: scattano i provvedimenti disciplinari per i conduttori. Una redazione particolare o un clima diverso che si respira nel Paese? Nuove modifiche sul fisco in vista, con polemica a distanza tra il ministro Salvini ('La pace fiscale è un vantaggio per lo Stato') e il direttore dell'Agenzia delle Entrate Ruffini ('Fare la lotta all'evasione non è perseguitare'). Ruffini sfoggia una raccolta record (20 miliardi dall'evasione; 9,5 da attività antifrode), ma con le regole del governo Draghi. Con 13 condoni in 10 mesi di governo Meloni che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? New entry in 'Azione': l'ex assessore alla Sanità del Alessio D'Amato, candidato per il centrosinistra alla guida della Regione. lascia il Pd. Come sta il Terzo Polo? Ne parliamo con Carlo Calenda, leader di Azione; Lorenzo Pregliasco (direttore YouTrend), autore di 'Il paese che siamo. L'Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand' (Mondadori); la scrittrice e matematica Chiara Valerio e Tania Cagnotto, unica sportiva italiana ad aver vinto l'oro ai mondiali di tuffo. Con una videoscheda sul fisco di Giulio Ucciero e una nuova puntata dei 'Sentieri di guerra café' in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Annalisa Cuzzocrea e Maurizio Molinari. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »
Casa occupata con l'allaccio abusivo alla rete elettrica, sgomberataL'appartamento è stato liberato nella zona di Tor Bella Monaca
Leer más »
'Juve, Vlahovic ha l'accordo con il Psg: le cifre del contratto'Dalla Spagna la clamorosa indiscrezione di mercato: si sblocca la situazione legata al serbo, possibile via libera per Lukaku in bianconero
Leer más »
Jane Birkin e l'immortale duetto con Serge Gainsbourg | Video iO DonnaJane Birkin canta Je t'aime... moi non plus, brano interpretato con Serge Gainsbourg, tra i primi a trattare il tema dell'erotismo in modo esplicito
Leer más »