Fisici di diverse parti del mondo hanno smentito la presunta scoperta annunciata a fine luglio da un gruppo sudcoreano
Un magnete sospeso su un disco di materiale superconduttore raffreddato con azoto liquido in un laboratorio alla University of California, San Diego, il 15 luglio 1987
Nelle ultime settimane fisici di diverse parti del mondo hanno provato a verificare la presunta scoperta di un materiale apparentemente dotato di superconduttività a temperatura e pressione ambiente che era stata annunciata da un gruppo di studiosi sudcoreani. Se confermata, la scopertaperché avrebbe avuto enormi ripercussioni pratiche su tutto ciò che funziona grazie all’energia elettrica.
La superconduttività è la qualità dei materiali in cui la corrente elettrica passa quasi senza incontrare resistenza. Infatti quando gli elettroni scorrono in un materiale conduttivo normale, come un filo di alluminio, incontrano un certa resistenza che riduce la corrente elettrica a parità di tensione applicata e provoca una dispersione sotto forma di calore.
L’annuncio del gruppo sudcoreano aveva attirato grandi attenzioni ed entusiasmi, ma gli scienziati erano stati da subito scettici. Lo studio in merito non era stato sottoposto a una revisione di scienziati terzi (la
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Probabilmente quel superconduttore rivoluzionario non è nemmeno un superconduttore - Il PostFisici di diverse parti del mondo hanno smentito la presunta scoperta annunciata a fine luglio da un gruppo sudcoreano
Leer más »
Quanto hanno guadagnato le banche italiane dall'aumento dei tassi di interesse - Il PostLe sei più grandi hanno aumentato i profitti del 60% nei primi sei mesi del 2023, secondo il Sole 24 Ore
Leer más »
Come funziona il reato di diffamazione - Il PostGiorgia Meloni ha denunciato per diffamazione il cantante della band britannica dei Placebo, Brian Molko, che durante un concerto vicino a Torino l’aveva definita dal palco «fascista», «razzista» e «nazista». Ma come funziona il reato di diffamazione?
Leer más »
La crisi delle nazionali di calcio tedesche - Il PostStoricamente ritenute un modello di costanza e solidità, deludono da anni nel maschile e ora anche nel femminile
Leer más »