Al vertice dello Shangai Cooperation Organization, riuniti da remoto, il leader del Cremlino deve testare la solidità dei legami con la Cina, con l'India e con…
Tutti gli occhi su Vladimir Putin. Il vertice dello Shangai Cooperation Organization che si apre domani sarà un nuovo banco di prova per lo zar, chiamato a dimostrare di aver superato senza strascichi il tentativo di golpe di Evgenij Prigozhin, di non essere piombato nell’isolamento in cui l’Occidente vuole relegarlo. Per convincere il popolo russo che la sua leadership è intatta, Putin si è affidato a tanto breve quanto duro. Così ha fatto con le forze armate e di sicurezza.
Primo della lista, la Cina. Da remoto, Putin avrà modo di sondare"l’amico senza limiti" Xi Jinping, che finora ha accompagnato e protetto la Russia. Di fronte all’imbarazzo in cui si è cacciato il Cremlino, il timore è che possa muovere critiche difficili da digerire.
Secondi nella lista, i paesi -Stan. A osservare il presidente russo con grande attenzione saranno poi gli attori dell’Asia Centrale il cui rapporto con la madrepatria è sempre stato sbilanciato sulla forza di Mosca. Vederla indebolita potrebbe portare a uno scollamento nei legami, in una fase di maggiore presenza della Cina nell'area.
Terza nella lista, l'India. Narendra Modi, presidente di turno del formato Sco, per tutelare i propri interessi mantiene tuttora i suoi due piedi in una sola scarpa. La più grande democrazia del mondo non ha ancora condannato l’invasione della Russia, anzi rimane il suo primo partner commerciale in termini di importazioni di armi . Con il resto dei membri, l’India condivide infatti il pragmatismo: poco importa con chi si siglano gli affari, purché portino benefici.
La sensazione è quindi che nessuno volterà le spalle a Putin. Tutti gli alleati dello Sco condividono l’esigenza di un nuovo mondo, da modellare in base ai loro interessi. E Mosca rimane centrale in questo piano, nonostante ora sia in affanno. Certo è che quanto successo lo scorso fine settimana alle porte di Mosca, con un convoglio di migliaia di mercenari che hanno marciato indisturbati verso la capitale, ha fatto sorgere dei dubbi attorno alla figura dello Zar.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Provedel (Lazio) al Gp d’Austria di Formula 1: «In camper con gli amici»Il portiere della Lazio Ivan Provedel tifoso d’eccezione nel Gp d’Austria: «Il mio pilota preferito? Sainz»
Leer más »
Il capo della Cia a Kiev prima dell’offensiva: così gli Usa spingono gli ucraini a trattareDopo il viaggio di Burns emergono le pressioni per il negoziato. Zelensky: dateci gli F16
Leer más »
Storia di Slavyk e Serhiy, gli Achille e Patroclo d'Ucraina: torturati, mutilati e ora inseparabiliStoria di Slavyk e Serhiy, gli Achille e Patroclo d'Ucraina: torturati, mutilati e ora inseparabili [Carlo Bonini (coordinamento editoriale), FabioTonacci. Foto di Elena Tita. Coordinamento multimediale di Laura Pertici. Produzione Gedi Visual]
Leer más »
Pnrr, Fitto zittisce gli anti-italiani: 'Con un'operazione di realismo salveremo il Piano''Nei prossimi giorni sulle proposte di modifica del Pnrr e sulla programmazione 2021-27 della coesione, il governo porterà all'attenzione del sistema Paese obiettivi chiari e un percorso che punterà alla soluzione di problemi annosi su cui è necessario invertire la tendenza.'
Leer más »
Santanchè e famiglia: gli Asburgo-Lorena diffidano Dimitri, il principe farlocco - Il Fatto QuotidianoAlla fine, Casa d’Austria, una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d’Europa, ha scelto il megafono per antonomasia: i social. Parola d’ordine: tagliare la testa al toro, facendo chiarezza di un equivoco durato troppo a lungo e che, con buona pace delle diffide a raffica, è sempre riuscito a ri-alimentarsi. “Desideriamo intervenire …
Leer más »