Qatargate, il giudice Claise a capo delle indagini lascia l'inchiesta

Colombia Noticias Noticias

Qatargate, il giudice Claise a capo delle indagini lascia l'inchiesta
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 55%

Qatargate, il giudice a capo delle indagini Michel Claise ha lasciato l'inchiesta

La decisione improvvisa del giudice a capo delle indagini sul Qatargate è arrivata dopo un interrogatorio fiume con l'eurodeputato Andrea Cozzolino, coinvolto nell'inchiesta e sottoposto a un interrogatorio fiume da Claise.

Secondo alcune fonti riportate dall'ANSA, dietro la decisione del giudice istruttore Michel Claise di rinunciare all'inchiesta ci sarebbe una motivazione precisa: uno dei suoi figli avrebbe lavorato per una delle persone indagate. Proprio per questo motivo - riferiscono ancora fonti qualificate - il giudice istruttore ha deciso di lasciare la guida dell'indagine a un collega.

"La decisione del giudice istruttore Michel Claise di rinunciare al cosiddetto Qatargate giunge dopo l'interrogatorio del nostro assistito, l'europarlamentare Andrea Cozzolino, e a seguito delle osservazioni sollevate nel corso dell'escussione". hanno detto gli avvocati Dezio Ferraro e Federico Conte, legali di Cozzolino, ascoltato oggi dalla Procura federale belga nell'ambito del cosiddetto Qatargate.

Sul lavoro di Claise pesano peraltro mesi di critiche da parte dell'opinione pubblica per le sue maniere forti nel disporre lunghi mesi in carcere per gli indagati, tra i quali anche l'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, trattenuta nella prigione di Haren per oltre quattro mesi lontana dalla figlia di due anni.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Qatargate, il giudice istruttore Claise si ritira dal casoQatargate, il giudice istruttore Claise si ritira dal casoSecondo media belgi, che riportano un comunicato della Procura federale di questa sera, 'nel dossier riguardante sospetti di corruzione in seno al Parlame…
Leer más »

Qatargate, passo indietro del giudice Claise, capo delle indagini. La procura: «Fermato Cozzolino»Qatargate, passo indietro del giudice Claise, capo delle indagini. La procura: «Fermato Cozzolino»La decisione è stata presa «nonostante l’assenza di elementi effettivi che possano mettere in dubbio la correttezza di ogni persona coinvolta e il lavoro sostanziale che lo stesso giudice e gli inquirenti hanno svolto in questo caso»
Leer más »

Nordio “abolisce” i magistrati: “Non possono criticare le leggi” - Il Fatto QuotidianoNordio “abolisce” i magistrati: “Non possono criticare le leggi” - Il Fatto QuotidianoLa riforma della Giustizia in onore di Silvio Berlusconi è stata approvata giovedì dal Consiglio dei ministri, ma a Carlo Nordio non basta. Il Guardasigilli ieri ha voluto strafare. È andato all’attacco dell’Associazione Nazionale Magistrati delegittimandola (“Il nostro interlocutore è il Csm”), spiegato che il reato di abuso d’ufficio “è evanescente” e annunciando una stretta …
Leer más »

Nordio: 'Più una repubblica è corrotta, più sforna leggi'Nordio: 'Più una repubblica è corrotta, più sforna leggi'Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per misurare la corruzione in uno Stato basta osservare la quantità di leggi che esso produce. 'Più la repubblica è corrotta, più sforna leggi e più leggi sforna, più si corrompe, perché rende più c...
Leer más »

Fisco, Nordio: 'Leggi schizofreniche, nemmeno un imprenditore onesto può pagare tutte le tasse'Fisco, Nordio: 'Leggi schizofreniche, nemmeno un imprenditore onesto può pagare tutte le tasse'Secondo il ministro della Giustizia serve una 'semplificazione normativa' per combattere evasione e corruzione
Leer más »

Qatargate, la risposta della Ue è una riforma vecchia e inutile - Il Fatto QuotidianoQatargate, la risposta della Ue è una riforma vecchia e inutile - Il Fatto QuotidianoLa montagna del Qatargate – ammesso e non concesso che montagna sia – ha partorito il topolino della proposta di riforma delle regole etiche Ue. Un topo, peraltro, nato vecchio e inerme. Eppure nemmeno le debolissime linee guida in discussione paiono soddisfare chi a Bruxelles deve rispondere alla domanda di rigore e trasparenza dei cittadini …
Leer más »



Render Time: 2025-04-21 13:24:47