Dopo nove anni di divieti, riapre ufficialmente via Krupp, l'iconica strada panoramica che serpeggia fra le scogliere di Capri.
Dopo nove anni di divieti, riapre ufficialmente via Krupp, l'iconica strada panoramica che serpeggia fra le scogliere di Capri. Costruita tra il 1900 e il 1902 dall'imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp, la strada è un capolavoro di ingegneria che collega la Certosa di San Giacomo alla Marina Piccola di Capri, con una vista mozzafiato sulla baia, con le sue acque cristalline e le imponenti faraglioni che emergono dalle profondità del mare.
Camminare lungo questa strada suggestiva è un'esperienza indimenticabile che permette di apprezzare appieno la magnificenza dell'isola e la sua connessione unica con il mare. Peccato che negli anni sia stata chiusa e limitata più volte a causa del pericolo di caduta massi. Ora, grazie a un importante intervento di manutenzione, il sentiero scolpito nella roccia è di nuovo percorribile.
La strada si snoda a zig zag attraversando i pendii rocciosi, con una serie di curve strette. Il percorso è reso ancora più pittoresco dalla vegetazione lussureggiante che lo circonda, con piante e fiori tipici della macchia mediterranea. E anche se per alcuni non c'è molto da festeggiare, dopo questa lunga attesa, la riapertura era attesissima, sia dai residenti che dai turisti.
“Via Krupp – ha detto il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che ha presenziato alla cerimonia di riapertura – è un simbolo di Capri: è una vera e propria opera d’arte da custodire e promuovere. Oggi torna a vivere per offrire ai visitatori e ai cittadini dell’Isola Azzurra uno spettacolo naturalistico senza paragoni, una vista unica che deve essere riportata agli occhi di tutti in nome della bellezza. La sua riapertura è un regalo al mondo”.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Santanché e le rivelazioni di Report: «Sono tranquilla, da madre mi spiace per mio figlio»Santanchè sulle indagini: «Sono tranquilla, da madre mi spiace per mio figlio»
Leer más »
Il Forte Belvedere riapre con 'Melma' di Nico Vascellari - ViaggiArtUna serie di opere inedite, dalle sculture ai video, concepite per la riapertura del Forte Belvedere di Firenze. È la mostra di Nico Vascellari 'Melma', visitabile fino all'8 ottobre, a cura di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento ANSA
Leer más »
Santanchè a Capri: “Mio figlio soffre per me, ma mio padre diceva: se non rubi, non nasconderti”La ministra liquida con una risata la bufera sulla gestione delle sue società. E schiva le domande della cronista
Leer más »
Il mistero del nuovo film di Paolo Sorrentino, due sole certezze: un cast di donne e le riprese tra Napoli e Capri - Il Fatto QuotidianoIl nuovo film di Paolo Sorrentino. Attenzione il “maestro” potrebbe averci gettato del fumo negli occhi
Leer más »
Roma, si riapre la voragine al Portuense: il crollo ripreso in diretta. Quartiere senz'acquaRoma, si riapre la voragine al Portuense: il crollo ripreso in diretta. Quartiere senz'acqua
Leer más »