I risultato dello studio potrebbero essere fondamentali anche nella ricerca della vita su altri Pianeti
un lungo flusso color rosso acceso, le «cascate di sangue» chiamate così proprio per la sfumatura scarlatta delle sue acque, che sgorgano dal, un ghiacciaio lungo circa 54 chilometri nella parte più occidentale della Taylor Valley. Il nome, Taylor, si deve al geologo britannicodurante la missione Terra Nova Expedition. Ora un team di scienziati ha dichiarato di averLa soluzione del misterola causa del rosso acceso delle cascate di sangue.
Queste nanosfere non sono cristalline, quindi i metodi usati in precedenza per esaminare i solidi non le hanno rilevate, microbiologo dell'università del Tennessee, che ha studiato le Blood Falls per anni.La condizione di origini dell'acqua - un lago subglaciale completamente privo di luce e ossigeno - non hanno impedito a un ecosistema microbiotico di nascere e sopravvivere: «
Ci sono microrganismi che esistono potenzialmente da milioni di anni sotto le acque saline del ghiacciaio antartico. Si tratta di acque antiche», ha aggiunto Livi. Questo significa che una condizione simile potrebbe ripetersi anche su altri Pianeti.. «Il nostro lavoro - continua Ken Livi - ha rivelato chenel determinare la vera natura dei materiali ambientali sulle superfici dei pianeti., dove i materiali formati possono essere di dimensioni nanometriche e non cristalline. Di conseguenza, i nostri metodi per identificare questi materiali sono inadeguati».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dall'Antartide telescopio IceCube vede alone neutrini nella galassiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Dall'Antartide il telescopio IceCube vede l'alone dei neutrini nella galassia
Leer más »
L'idea miserabile di un Sud destinato a vivere di pizzica e di cozzeAltro che Matera, meglio andare a Potenza che è l’anti-topos, il fuori-standard. Con due simboli su tutti: il Teatro Francesco Stabile (1881) e il Viadotto dell’Industria (1975). Monumenti che simboleggiano la borghesia e appunto l’industria
Leer más »
Il cielo di luglio accoglie la prima superluna del 2023 - Scienza & TecnicaIl cielo di luglio accoglie la prima superluna del 2023: la potremo ammirare il 3 luglio e il fenomeno si ripeterà altre tre volte durante l’anno. Questo mese vede anche una sorta di staffetta tra i pianeti: mentre volge al termine il periodo di visibilità serale dei pianeti a noi più vicini, Venere e Marte, torneranno finalmente a mostrarsi i giganti gassosi (ANSA)
Leer más »
Una passeggiata in cielo: inaugurato il ponte sospeso più lungo in Germania – videoUna passeggiata in cielo: inaugurato il ponte sospeso più lungo in Germania - il video
Leer más »
I risultati di oggi delle qualificazioni di WimbledonDa lunedì 3 luglio il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Leer más »