Roma a piedi, pochi bus e metro: assalto ai taxi e al car sharing, il servizio va in tilt

Colombia Noticias Noticias

Roma a piedi, pochi bus e metro: assalto ai taxi e al car sharing, il servizio va in tilt
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 51%

Ore ed ore ad aspettare l’autobus, sotto il sole. Anche con 40 gradi. E allora c’è chi si arrende e chiama il taxi: i mezzi di trasporto pubblico, a Roma, sono in forte affanno con...

è ferma e la linea 3 è dimezzata. A questi lavori si aggiunge però una generale riduzione del servizio tanto che nel mese di gennaio 2023, rispetto allo stesso mese del 2019, sono stati percorsi migliaia di km in meno: i bus hanno marciato il 5% in meno di km, la linea A della metropolitana il 20% e i tram il 30% in meno.

Sulla questione è stata presentata anche un’interrogazione in aula Giulio Cesare da parte del consigliere della Lega, Fabrizio Santori che, riprendendo i numeri di Diarioromano, sottolinea come i bus sono passati da 8.08.295 km nel gennaio 2019 ai 7.674.110 del 2023, la linea A da 314.406 km a 250.198 e i tram da 432.839 a 301.654 km. Sono decisamente troppi in meno, per non sentirne la mancanza. E così scendono in campo i taxi, assediati da turisti e romani rimasti a piedi.

«I taxi prestano una servizio complementare ai mezzi di trasporto pubblico - spiega Santori - non può essere sostituivo. Con la Ztl, che taglierà fuori 500mila vetture, che succederà?».

Per gestire il grande flusso di chiamate facciamo orari lunghissimi, dalle 12 alle 14 ore senza riposo e lavoriamo circa 28 giorni al mese. In questo momento servono più licenze? Adesso direi sì ma a settembre, quando mancheranno i turisti cosa ne faremo?. Tanti clienti vengono dalla metro, senza le chiusure serali utilizzerebbero il trasporto pubblico».

«Ogni giorno è un’incognita, non scherzo. Cerco di capire se conviene prendere il 60, che viaggia sulla preferenziale, oppure farmi accompagnare da mio marito alla fermata Jonio della metro B1 e scendere a Cavour».«Perché ogni giorno trovo un problema: il traffico in strada o un guasto in metro. Nei mesi scorsi d esempio la via Nomentana è stata interdetta a tratti per potare gli alberi ed era un inferno, tutti i giorni.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

leggoit /  🏆 40. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La Roma si ritrova a Trigoria: c'è anche un sorridente DybalaLa Roma si ritrova a Trigoria: c'è anche un sorridente DybalaE intanto Mourinho lancia un messaggio sui social
Leer más »

Roma, spaccio a San Basilio: dosi a domicilio con il taxiRoma, spaccio a San Basilio: dosi a domicilio con il taxiLeggi su Sky TG24 l'articolo Roma, spaccio a San Basilio: dosi a domicilio con il taxi
Leer más »

Roma, Dybala e il Chelsea: la clausola e cosa aspetta la JoyaRoma, Dybala e il Chelsea: la clausola e cosa aspetta la JoyaTutto pronto a Trigoria per la terza stagione di Mourinho in giallorosso: il tecnico insieme a Tiago Pinto faranno un punto per quanto riguarda il mercato nei prossimi giorni
Leer más »

Roma, Dybala allontana il Chelsea: "Voglio restare nella Capitale, pronto per allenarmi"Roma, Dybala allontana il Chelsea: "Voglio restare nella Capitale, pronto per allenarmi"Paulo Dybala allontana le voci di mercato e giura amore alla Roma: niente Chelsea per l'argentino che vuole rimanere nella Capitale
Leer más »

Roma, guarda Sabitzer: in vacanza spunta l'indizio di mercato?Roma, guarda Sabitzer: in vacanza spunta l'indizio di mercato?Il centrocampista del Bayern Monaco, nella lista di Tiago Pinto, si rilassa al mare e lancia un messaggio social
Leer más »



Render Time: 2025-04-09 11:55:03