'Una destra feroce, forte con i deboli ma debole con i forti: un doppio registro cinico e ingiusto'. La riflessione di Mario Pomini
non è solo una questione accademica. Ogni giorno, quando varco la soglia del grande complesso universitario nel quale lavoro, incontro i responsabili della sicurezza in divisa verde che mi salutano con un sorriso. Spesso penso a come si faccia ad essere così di buon umore guadagnando una paga oraria ben al di sotto dei famosi 9 euro lordi, per un salario mensile netto di 1000 euro o giù di lì. Svolgono un lavoro importante eppure sono così.
Non risulta infatti che per altri importanti provvedimenti economici sia stato chiesto ufficialmente un parere al Cnel. Per esempio, una sua valutazione sarebbe stata molto opportuna sulla. Ma il governo non ha sentito il bisogno di un parere formale, nonostante la rilevanza economica del tema. E neppure risulta che il Cnel sia stato audito, sempre ufficialmente, nel caso dellaper i professionisti. Anche in questo caso il parlamentino delle professioni avrebbe potuto dare un parere interessante.
Il Cnel boccia il salario minimo, Brunetta: “9 euro lordi a tutti non vuol dire niente, no grida manzoniane” Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .