La petizione per il salario minimo supera quota 200mila firme. Lo hanno annunciato via social i vari rappresentanti delle opposizioni celebrando il successo dell'iniziativa, lanciata...
grande risultato
che dimostra che il Paese è con noi. Continuate a firmare», ha commentato ieri su Twitter ieri Carlo Calenda, leader di Azione. «Il governo Meloni non fa che rinviare, per noi non c'è più tempo da perdere», scrive invece Nicola Fratoianni . «Una Grazie a tutte e tutti voi. Andiamo avanti», il commento della segretaria dem Elly Schlein il 14 agosto, al traguardo dei 100mila.
Quello del salario minimo è un fronte su cui si sono compattate tutte le opposizioni, Italia viva esclusa. Anche dentro il partito di, a ben vedere, la scelta di non partecipare al tavolo di Palazzo Chigi dell'11 agosto ha sollevato qualche malumore interno, espresso pubblicamente ad esempio da Elena Bonetti. A luglio era filtrata - dopo molte parole contrarie nella maggioranza - una
, seppur «con cautela». Il 27 luglio, però, la maggioranza aveva approvato una richiesta di sospensiva, rinviando eventuali votazioni sulla proposta di legge a dopo il. Una scelta presa, secondo la maggioranza, per continuare il dialogo ma che era stata fortemente contestata dalle opposizioni. Qualcuno, infine, aveva sostenuto che con una legge finanziaria alle porte , il tema potrebbe tornare non prima del 2024.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sinistra scatenata sul salario minimo: 'Già 200mila firme'. Ma non sono vereLa campagna delle opposizioni per il salario minimo è diventata una corsa a perdifiato all'annuncio mediatico. Una raccolta firme ferragostana, scandita da cifre record sputate qua e là sui social. 100mila firme, 150mila a Ferragosto, 200mila ieri. Ogni giorno c'è un numero da sventolare in faccia al governo di Giorgia Meloni. Ma, al netto della pur ragguardevole mobilitazione, l'entusiasmo sembra esagerato. Soprattutto se si considera il fatto che la corsa alle firme ha alte probabilità di rivelarsi un ballon d'essai
Leer más »
La petizione sul salario minimo oltre le 200mila firme. Foti (FdI): 'È una truffa'La ministra del Lavoro Calderone segnala che 'anche la Commissione Europea negli ultimi giorni ha ribadito che obiettivo della Direttiva in materia di sal…
Leer más »
Salario minimo, la petizione delle opposizioni supera 200 mila firmeLa petizione lanciata da Pd, M5S, Azione e Avs anche a Ferragosto ha ricevuto migliaia di adesioni. Calenda: «Un grande risultato che dimostra che il Paese è con noi»
Leer más »
Eurostat, salario minimo in 22 dei 27 stati membri Ue - Altre NewsAl primo luglio di quest'anno 22 dei 27 Stati membri dell'Ue avevano un salario minimo nazionale, inclusa Cipro (dal primo gennaio 2023). I paesi dell'Ue senza un salario minimo nazionale sono: Danimarca, Italia, Austria, Finlandia e Svezia. (ANSA)
Leer más »
Salario minimo, dalla convenzione con il Cnel all’inventario dei minimi contrattuali: ecco la roadmapIl metodo ricalcherà quello del governo Draghi con il partenariato per il Pnrr, insediato sempre presso il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro
Leer más »
La raccolta firme sul salario minimo fatta sulla carta del formaggio (di M. Perduca)Marco Cappato l'aveva detto subito: meglio istituire un comitato civico, predisporre un testo di riforma - magari dopo assemblee civiche - per poi passare alla…
Leer más »