Tecnologie efficientano formazione, comunicazione e processi ospedalieri.
Dopo la sigla del protocollo tra Vection Technologies con SAPIS, Centro studi della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione , è già stato definito e presentato il primo progetto formativo congiunto che ha per titolo ‘Dal post-processing alla realtà aumentata: il TSRM e le nuove immagini’.
La società, grazie alla realtà virtuale e aumentata, punta a efficientare il training, le check-list operatorie, la comunicazione tra operatore sanitario e persona assistita, la collaborazione inter-professionale pre-operatoria, post-operatoria, formazione estesa, manutenzione degli impianti, simulazioni di procedure e, più in generale, di tutti i processi ospedalieri.
I progetti di digitalizzazione in ambito sanitario - si legge nella nota - richiedono un’analisi approfondita che tenga conto di molteplici aspetti partendo da uno dei più delicati, la privacy.
Tra i risultati che si possono raggiungere a partire da questi elementi spiccano: l’insegnamento innovativo nelle Università con la Realtà Virtuale senza interrompere l’operatività dei reparti ospedalieri, fare simulazioni in realtà virtuale per apprendere e gestire situazioni di emergenza o, ancora, estrapolare i dati della struttura scheletrica di una persona da una Tac e combinarli con le nuove tecnologie immersive ottenendo visualizzazioni e analisi dei dati sanitari non...
Nell’ambito della formazione, attivata grazie all’accordo Vection Technologies con SAPIS, che nel tempo sarà strutturata a favore di tutte le professioni sanitarie rappresentante - sottolinea la nota - la scelta di partire dai TSRM si deve non solo al fatto che sono le prime professioni sanitarie digitalizzate , ma anche perché le attuali tecnologie di realtà virtuale e aumentata si fondano sui dati alla base delle immagini radiologiche digitali .
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Mille telecamere e tecnologie per difendersi dagli hacker: così Roma si prepara al GiubileoGara da 14 milioni di euro per videocamere e la realizzazione dello “Smart Police Support” (SPS): un unico polo operativo attraverso il quale Polizia Locale e Protezione Civile possano gestire più facilmente sicurezza pubblica ed emergenze
Leer más »
Pnrr e sanità, allarme Regioni - La StampaUna parte delle nuove strutture che dovrebbero rilanciare l’assistenza nel territorio andrebbero stralciate dai 7 miliardi di finanziamento per poter sfor…
Leer más »
Meloni si prende pure la Sanità. Brusaferro e Locatelli in uscita (di A. Marrocco)Tempo di spoils system e nomine anche per la salute. La direzione della Prevenzione del Ministero della Salute ha già un nuovo timoniere: Francesco Vaia. All'A…
Leer más »
Elly Schlein: 'Sul salario minimo pronti a raccogliere le firme, aspettiamo Nordio e Santanchè in Parlamento'Il segretario del Pd si candida a vincere le Europee: 'Sulle campagne dell’estate militante, sanità, casa, lavoro, politiche industriali, cli…
Leer más »
Supremazia quantistica | I reati informatici impongono ai governi di rivedere la difesa (e l’attacco) digitale - Linkiesta.itVengono denunciati sempre più crimini online, dalle infiltrazioni hacker ai furti legati alle criptovalute. Per questo è necessario che le democrazie sviluppino strategie efficaci e tecnologie quantistiche per preservare la sicurezza informatica di istituzioni e cittadini
Leer más »