Il diabete è una delle malattie croniche più frequenti in ambito pediatrico, con una prevalenza tra zero e 18 anni di uno su mille nell’Italia peninsulare, che aumenta sino al 3-4 su mille in Sardegna
Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete mellito di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica
» istituisce un Osservatorio nazionale presso il Ministero della Salute, che avvierà dal 2024 uno screening teso a individuare gli anticorpi del DM1 nei bambini; sarà così possibile identificare precocemente quelli a rischio di DM1, eventualmente da trattare con le terapie disponibili.
; necessita quindi di molte risorse ed elevata professionalità. Il DM1 non può essere prevenuto; sono ancora poco chiari i fattori di rischio che - interagendo con la predisposizione genetica - scatenano la reazione autoimmunitaria. Si ritiene che la predisposizione alla malattia diventi evidente dopo un contatto con comuni agenti infettivi o dietetici; quando la massa delle cellule beta raggiunge una soglia critica, stimata nel residuale 20-30%, esordisce la malattia.A fronte di numerose linee di ricerca,, che ha dimostrato di ritardare di circa due anni l’esordio clinico del DM1 in parenti non diabetici di pazienti con DM1, con almeno due autoanticorpi e disglicemia.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sardegna, scoperto nel mare un tesoro di 50mila monete del IV secoloGli archeologi lo definiscono «il più ricco e vasto giacimento di monete del...
Leer más »
Sardegna, spunta nel mare un tesoro di 50mila monete del IV SecoloServizio Laura Larcan Montaggio Gabrielli Ag./Toiati Sono spuntate tra la sabbia al largo di...
Leer más »
Un enorme deposito di monete del IV secolo d.C. scoperto nel mare di SardegnaEccezionale scoperta archeologica: oltre ad anfore di produzione africana, trovati tra i 30mila e i 50mila esemplari di monete di bronzo che risalgono a un arco temporale tra il 324 e il 340 dopo Cristo
Leer más »
Scoperto in Sardegna un enorme deposito di monete del IV secolo: le riprese subacqueeScoperto nel mare della costa nord-orientale della Sardegna, nel territorio di Arzachena, un ricco deposito d…
Leer más »
Sardegna, scoperto in mare enorme deposito di monete del IV secolo d.C.Al largo di Arzachena, gli archeosub hanno riportato alla luce un deposito di decine di migliaia di esemplari in eccezionale stato di conservazione
Leer más »