Bocciata con 5 insufficienze, fa ricorso al Tar: la studentessa potrà fare l’esame di maturità
L'esame di maturità riserva spesso delle sorprese per i candidati. Meno di frequente accade che, a restare senza parole, sianoun'inattesa decisione del Tar, dove una studentessa è statain ben cinque materie fondamentali: italiano, matematica, fisica, scienze naturali e diritto.Il provvedimento, emesso con un decreto presidenziale datato 29 giugno e firmato dal presidente Fulvio Rocco, ha concesso all'alunna di poterche si terrà nei prossimi giorni.
avrebbe pregiudicato nell'immediato la sua opportunità di frequentare l'università nell'anno accademico al via dopo l'estate.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La provincia di Trento vuole poter uccidere più facilmente gli orsi 'problematici' - Il PostCercherà di svincolarsi dai pareri dell’ISPRA, che finora sono stati usati in tribunale per rinviare la morte dell’orsa JJ4
Leer más »
La provincia di Trento vuole poter uccidere più facilmente gli orsi 'problematici' - Il PostDopo quanto accaduto con l'orsa JJ4, la provincia di Trento vuole poter avere più libertà nel decidere l’uccisione degli orsi “problematici” senza più dover chiedere pareri preventivi all’ISPRA
Leer más »
Missouri, genitori in carcere se i figli sono assenti a scuolaLeggi su Sky TG24 l'articolo Missouri, genitori in carcere se i figli sono assenti a scuola
Leer más »
VIDEO | 'Giustizia per Michelle': migliaia alla fiaccolata dei compagni di scuola della 17enne uccisaLa fiaccolata organizzata dal liceo Vittorio Gassman di Primavalle. Presenti anche il sindaco Gualtieri e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca
Leer más »
Scuola: pugno duro sul voto di condottaAlle superiori sarà più facile bocciare con un 5 nel voto di condotta, mentre con il 6 si verrà rimandati a settembre. Alle medie niente giudizio per il comportamento, si torna al voto numerico. E per i sospesi, «attività di cittadinanza solidale». Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, interviene con nuove regole molto stringenti «per ripristinare la cultura del rispetto».
Leer más »