Il reato contestato è l’omessa dichiarazione fiscale, per il periodo 2017-2021, su 3,7 miliardi di incassi in Italia
La Gdf di Milano ha sequestrato - su ordine del gip di Milano - nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Milano per reati fiscali, oltre 779 milioni di euro ad Airbnb Ireland Unlimited Company , titolare dell’omonima piattaforma di affitti brevi. Risultano indagate tre persone che hanno rivestito cariche di amministrazione all’interno del gruppo, tra il 2017 e il 2021. Lo ha reso noto il procuratore di Milano Marcello Viola.
912 di euro, relativi al perido 2017-2021. Le indagini, effettuate dal Nucleo tributario della Gdf di Milano , sono state portate avanti nel corso del 2022 e del 2023.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sequestrati oltre 779 mln di euro ad Airbnb, 'evase tasse su 3 miliardi e 700 milioni'I titoli di Sky TG24 del 6 novembre: edizione delle 19
Leer más »
Sequestrati oltre 779 milioni di euro ad AirBnbLa multinazionale è finita nel mirino della Procura di Milano per presunta evasione fiscale commessa nel periodo tra il 2017 e 2021
Leer más »
Airbnb, sequestrati oltre 779 milioni di euro per reati fiscaliSecondo il pm di Milano la piattaforma di affitti brevi non avrebbe versato la cosiddetta 'cedolare secca' sui canoni di locazione dal 2017 al 2021
Leer más »
Sequestrati oltre 779 milioni ad Airbnb: “Imposte non pagate”Risultano indagate tre persone fisiche che hanno rivestito cariche di amministrazione all'interno della medesima impresa estera, negli anni dal 2017 al 2021
Leer más »