Caldo estremo, incendi, ritardi: viaggiare quest'anno è molto faticoso. Ma poi, come i dolori del parto, le fatiche si dimenticano e restano solo i ricordi di dariabig
Questo articolo è pubblicato sul numero 32-33 di Vanity Fair in edicola fino al 16 agosto 2023
Sto scrivendo dall’aeroporto di Comiso perché quello di Catania è bruciato e partono pochi voli al giorno. Avevo un biglietto Ita Airways, ma il mio volo per Linate è stato cancellato quindi ho preso un EasyJet per Malpensa. Doveva partire da Catania, ma ieri una mail mi ha avvertito che sarebbe partito da Comiso. Meglio, più vicino a Modica, dove sono venuta per una rassegna di libri. Per arrivare a Modica ho preso un aliscafo da Stromboli a Messina, poi la macchina.
Sono arrivata sull’isola il giorno più caldo della storia, almeno della mia, e per quattro dei sette giorni che ci sono rimasta, lo scirocco e le temperature ci hanno devastati.– dal Nicaragua – quando dicevano: «Volevo mettermi alla prova». In effetti i disagi estremi mettono alla prova. Il giorno in cui ha cominciato a soffiare il maestrale mi dispiaceva partire: gli studenti erano stati fantastici e la prova di sopravvivenza ci aveva molto uniti.
L’aliscafo per Messina è arrivato con un’ora di ritardo, come quello con cui ero arrivata da Napoli. Ma mi sembrava già tanto che partisse perché spesso, quando c’è il maestrale, l’aliscafo neanche parte e tutti si innervosiscono anche se poi sono contenti di restare un giorno in più. Viaggiare è faticosissimo. Arrivare e partire dalle isole è faticosissimo. Sono anni che dico: «L’estate prossima sto a casa o vado in montagna», poi, come i dolori del parto, le fatiche si dimenticano e restano solo i ricordi, che più sono avventurosi più sono indelebili. Però ora non esageriamo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caldo e pressione bassa: tutto quello che è bene sapere per salvaguardare la salute - iO DonnaD’estate, con il caldo, può capitare di fare i conti con improvvisi abbassamenti della pressione. Quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? E cosa fare per prevenire i rischi? Tutte le risposte del cardiologo
Leer más »
Tra autunno caldo ed europee, la difficile legge di Bilancio di MeloniLa frenata del pil, la stretta della Bce, l’opposizione in piazza e le elezioni europee in vista. Per il governo si restringono sempre di più i margini per fare una manovra in grado di rispettare gli equilibri finanziari e le promesse elettorali
Leer más »
Coldiretti: 'Su del 20% gli acquisti di frutta per il caldo di luglio' - Notizie - Ansa.itColdiretti: 'Su del 20% gli acquisti di frutta per il caldo di luglio' ANSA
Leer más »
Acque minerali, il caldo spinge i consumi: giro d’affari oltre i 16 miliardiIl comparto conta ben 230 marche di acque confezionate e 130 unità imbottigliatrici (plastica 81% e vetro 16%)
Leer más »