La missione vanta un importante contributo italiano - Guarda il video
Nel pomeriggio viene lanciata da Cape Canaveral la sonda Euclid dell'Agenzia spaziale italiana
Euclid passerà i primi due giorni nell'orbita terrestre e poi inizierà un lungo viaggio nello spazio profondo che nel giro di un mese lo porterà a destinazione a 1,5 milioni di chilometri dalla terra, dove si trovano anche i telescopi Gaia e James webb. Qui inizierà le sue operazioni scientifiche che dureranno sei anni e che indagheranno la materia e le energie oscure.
La missione vanta un importante contributo dell'Agenzia spaziale italiana, dell'Istituto nazionale di astrofisica, del l'Istituto nazionale di fisica nucleare e di altre universita' italiane.La missione Euclid realizzerà un'immensa mappa 3D del cosmo nel tentativo di legare alcune delle proprietà della cosiddetta materia oscura ed energia oscura.
Insieme, questi fenomeni sembrano controllare la forma e l'espansione di tutto ciò che vediamo là fuori.Questa grande lacuna nella conoscenza significa che non possiamo davvero spiegare le nostre origini. Ovvero come siamo arrivati qui . Come l'intero Universo è arrivato dal punto del Big Bang alle bellissime galassie che vediamo intorno a noi, al Sistema Solare e alla vita
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dune: Parte 2 - Il nuovo spettacolare trailer italiano del sequel di Denis VilleneuveDune: Parte 2 si mostra in un nuovo trailer italiano della durata di circa tre minuti. Il film di Denis Villeneuve sarà nelle sale italiane a partire dal 1° novembre prossimo.
Leer más »
Dune: Parte 2: il nuovo trailer è spettacolareIl video, rilasciato a sorpresa, mostra Timothée Chalamet nei panni di Paul, ora in cerca di vendetta per la sua famiglia e suo padre. E innamorato di Zendaya
Leer más »
Oggi il lancio del satellite Euclid, esplorerà l'universo oscuroLeggi su Sky TG24 l'articolo Spazio, oggi il lancio del satellite Euclid: esplorerà l'universo oscuro
Leer más »
Gli scienziati arrivati dall’Italia per vedere decollare Euclid: “Un pezzo di noi vola nello spazio”Quattro fisici e un ingegnere Inaf si sono ritrovati a Cape Canaveral per guardare insieme il volo del telescopio spaziale al quale hanno lavorato per oltre di…
Leer más »
È il giorno del telescopio spaziale Euclid - Il PostIl lancio segna l'inizio di una missione molto attesa per studiare meglio l'Universo, e in particolare la materia oscura e l'energia oscura
Leer más »
È il giorno del telescopio spaziale Euclid - Il PostAlle 17:11 (ora italiana) di oggi un razzo della compagnia spaziale privata SpaceX trasporterà oltre l’atmosfera terrestre Euclid, il nuovo telescopio spaziale dell’ESA, per studiare due delle caratteristiche più sfuggenti dell’Universo. Ne parliamo qui:
Leer más »