L’azienda fondata nel 2006 da Daniel Ek attribuisce la decisione alle mutate condizioni di mercato. È il primo rincaro della storia della società
Spotify ha aumentato il prezzo degli abbonamenti. Il servizio di musica e podcast in streming ha aggiornato alle 13 ora italiana la sua pagina con le nuove tariffe. È il primo rincaro dei prezzi per gli abbonati della storia della società.
Il costo dell’abbonamento individuale passa da 9,99 a 10,99 euro al mese. L’abbonamento Duo da 12,99 a 14,99 euro. Il Family passa da 15,99 a 17,99 euro. Student da 4,99 euro a 5,99 euro. Di fatto una media di un euro in più per ogni abbonamento singolo. Le nuove tariffe saranno adottate in quasi tutti i paesi in cui Spotify lavora. L’azienda fa sapere che i nuovi prezzi saranno già attivi dal prossimo mese e che gli abbonati riceveranno una notifica via email e avranno un periodo di prova di un mese prima che il nuovo prezzo diventi effettivo. Ma si potrà sempre annullare l’abbonamento prima della conclusione del periodo di prova.
Spotify ha circa 518 milioni di utenti in tutto il mondo. Di questi circa 300 milioni sono sottoscrittori Premium. L’azienda ha precisato che la decisione di cambiare i prezzi è dovuta alle mutate condizioni di mercato. Pesano inflazione e aumento dei costi, anche energetici. Solo in Europa l’azienda a 150 milioni di utenti. Nel 2018 la società fondata nel 2006 a Stoccolma da Daniel Ek si è quotata al Nasdaq e ha una capitalizzazione di circa 26 miliardi di dollari.
Nel 2022 ha generato 11,7 miliardi di ricavi, con un aumento del 21% sull’anno precedente. Secondo i dati raccolti da Statista non è mai andata in utile, ma continua a crescere la propria base utenti grazie agli investimenti dei propri fondi di venture capital.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Eutanasia, è morta «Gloria», il secondo caso di suicidio assistito in Italia. Cappato: «Risparmiata una fine orribile»Trevigiana, 78 anni, paziente terminale di cancro, è la prima ad aver ottenuto il farmaco letale dall'Usl, oltre al necessario per completare la morte in casa. L'ha assistita dal dottor Riccio, che nel 2006 aveva assistito Piergiorgio Welby
Leer más »
Jamala: «La mia Ucraina che continua a lottare»Abbiamo incontrato l'artista ucraina, vincitrice dell'Eurovision 2016 e volto di Spotify EQUAL, e ci ha raccontato cosa significa continuare a vivere e a cantare in un Paese in guerra: «Nonostante i bombardamenti e le esplosioni, continuo a lottare - come fanno tutte le altre donne ucraine - per la libertà di vivere in un Paese libero dove la voce di ognuna di noi possa essere ascoltata»
Leer más »
Meghan Markle sta attraversando il suo periodo più buioDal 2018, anno delle nozze in pompa magna con Harry, è cambiato tutto: la popolarità dell'ex attrice è ai minimi storici (anche nella sua America), Spotify l'ha scaricata, e pure le femministe iniziano a stufarsi di lei
Leer más »
Deposito degli atti penali, doppia via per tutto il 2023Il ministero differirà l’uso esclusivo del portale per gli atti della difesa. La riforma e il decreto legge 75/2023 (appena approvato) prevedono altri canali
Leer más »
Prezzi estivi, come il caldo colpisce le tasche degli italianiAumenti per acqua e gelato. Previsti rincari per prodotti derivati dal grano. Pescara è la città dove la pasta costa di più
Leer más »