Superbonus, è un errore sostanziale la comunicazione di spese non sostenute ed erroneamente fatturate

Colombia Noticias Noticias

Superbonus, è un errore sostanziale la comunicazione di spese non sostenute ed erroneamente fatturate
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 29 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 98%

Il general contractor per i lavori Superecobonus 110 su un’unità unifamiliare, a seguito di una variante in diminuzione in corso d’opera nel Sal finale (per inciso si è deciso di non eseguire più i lavori di building automation), ha fatturato e comunicato all’AdE una spesa complessiva diversa (maggiore) rispetto a quella correttamente asseverata dal tecnico con il Sal finale su Enea. Questa differenza tra importo (inferiore) complessivo dei lavori effettivamente realizzato ed asseverato all’Enea ed importo complessivo delle fatture emesse (superiore) e comunicato all’AdE, deriva da un refuso, in quanto il general contractor non ha mai scorporato le spese tecniche della building automation calcolate e fatturate al primo Sal, generando una somma erroneamente riconosciuta al general contractor , ma contestata dall’advisor all’atto del pagamento del terzo Sal. Premesso che trattasi di spese sostenute tutte nel 2022, si chiede: • se a causa di tale errore è veramente necessario l’annullamento e la presentazione di una nuova asseverazione Enea (che però, come detto, è corretta nella indicazione delle spese); • se si tratta di errore sostanziale e come tale debba essere risolto in base alle indicazioni di cui all’articolo 5.3 della circolare 33/E del 2022M. C. - Foggia

Il general contractor per i lavori Superecobonus 110 su un’unità unifamiliare, a seguito di una variante in diminuzione in corso d’opera nel Sal finale , ha fatturato e comunicato all’AdE una spesa complessiva diversa rispetto a quella correttamente asseverata dal tecnico con il Sal finale su Enea.

• se a causa di tale errore è veramente necessario l’annullamento e la presentazione di una nuova asseverazione Enea ; • se si tratta di errore sostanziale e come tale debba essere risolto in base alle indicazioni di cui all’articolo 5.3 della circolare 33/E del 2022Nel caso di specie l’errore è di carattere sostanziale e comporta l’adozione della procedura di correzione indicata proprio nella, mentre l’asseverazione Enea è corretta e non deve essere modificata in quanto assevera solo le fatture relative a lavori eseguiti e a spese sostenute.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Condomini, villette e 110%: cosa sta per succedereCondomini, villette e 110%: cosa sta per succedereIl Superbonus 110% è destinato a entrare in una nuova fase entro il 2023 e ancor di più il prossimo anno: ecco le differenze tra condomini, villette e le altre abitazioni e il tema legato alle proroghe
Leer más »

Superbonus 2024 per condomini e villette: novità e cosa può cambiareSuperbonus 2024 per condomini e villette: novità e cosa può cambiareLeggi su Sky TG24 l'articolo Superbonus 2024 per condomini e villette: novità e cosa cambia con i danni da maltempo
Leer más »

Superbonus, come cambierà nel 2024? Condomini e villette: le prossime scadenzeSuperbonus, come cambierà nel 2024? Condomini e villette: le prossime scadenzeUno dei temi al centro della prossima legge di Bilancio sarà la proroga dell’aliquota al 110% per il Superbonus di chi ha già avviato i lavori: cosa potrebbe succedere e i prossimi passi
Leer más »

Italo, rinnovo del contratto con aumento sui minimi di 110 euro. Ma la Uil non firmaItalo, rinnovo del contratto con aumento sui minimi di 110 euro. Ma la Uil non firmaSecondo quanto riferisce la Filt Cgil, l’aumento complessivo vale tra 200 e 280 euro. Prevista una tantum di 800 euro in agosto e 200 euro di welfare in settembre
Leer más »

Senato, via libera definitivo alla delega fiscale. Vota con la maggioranza anche Italia VivaSenato, via libera definitivo alla delega fiscale. Vota con la maggioranza anche Italia VivaI voti favorevoli sono stati 110, i contrari 60, e nessun astenuto. Il provvedimento tornerà a Montecitorio in terza lettura dopo le modifiche apportate dalla commissione Finanze del Senato
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 07:57:24