La Svizzera si allinea agli altri due Paesi confinanti: da questo mese è possibile optare per il contrassegno digitale, eliminando la necessità di applicare la versione colorata e cartacea sul parabrezza. Costa sempre 40 franchi
Viaggi in Svizzera, Austria e Slovenia: è arrivata la vignetta digitale. Come funziona e quanto costa
Anche la Svizzera si allinea ad Austria e Slovenia: da questo mese, la mitica ‘vignette’ - che indicava immediatamente gli italiani che utilizzavano il veicolo sulleelvetiche - potrà non essere applicata al parabrezza. Curiosamente arriva dopo gli altri Paesi confinanti con l’Italia - anche perché l’introduzione è stata oggetto di un duro confronto politico - nonostante la Svizzera è stata la prima Nazione europea a introdurre una vignetta autostradale, nel 1985..
ogni contrassegno elettronico può essere associato a una sola targa e che si possono acquistare al massimo due e-vignette . La validità della stessa, sia essa adesiva o digitale, è di 14 mesi. Se vogliamo, l’altro piccolo vantaggio è che non si va a intaccare il parabrezza per la gioia di chi magari intende acquistare un usato. E’ anche un esperimento: se le vendite della vignetta adesiva scenderanno al di sotto del 10% del totale, potrebbe essere eliminata consentendo solo la versione digitale.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
In Slovenia accelera la crescita, +1,4% nel secondo trimestre - Altre NewsLa crescita economica in Slovenia ha registrato un'accelerazione nel secondo trimestre dell'anno. Il prodotto interno lordo è cresciuto dell'1,4% rispetto all'anno precedente, dopo essere aumentato dello 0,8% nel primo trimestre. (ANSA)
Leer más »
Cadono in cordata, morti 2 finanzieri durante l'addestramento - NotizieL'incidente in montagna al confine tra Italia e Slovenia (ANSA)
Leer más »
200 miliardi di finanziamenti: il 'costo' della sostenibilità nei Paesi in via di sviluppo200 miliardi di dollari: queste le risorse che secondo Fmi e Banca Mondiale serviranno per alleviare la crisi climatica e portare la finanza sostenibile nei Paesi poveri da qui al 2050. Una sfida fattibile?
Leer más »
Perché 'Barbie' è stato vietato in alcuni paesiL'ultimo è l'Algeria, con la ragione che «promuove l'omosessualità», anche se è un tema che nel film non viene mai trattato
Leer más »
Perché 'Barbie' è stato vietato in alcuni paesiL'ultimo è l'Algeria, con la ragione che «promuove l'omosessualità», anche se è un tema che nel film non viene mai trattato
Leer más »
Perché 'Barbie' è stato vietato in alcuni paesiL'ultimo è l'Algeria, con la ragione che «promuove l'omosessualità», anche se è un tema che nel film non viene mai trattato
Leer más »