Tempesta in Alto Adige: cade cabina dell'impianto di risalita al Lago di Carezza, turisti bloccati in vetta anche nel Latemar

Colombia Noticias Noticias

Tempesta in Alto Adige: cade cabina dell'impianto di risalita al Lago di Carezza, turisti bloccati in vetta anche nel Latemar
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 95%

La serata da incubo: raffiche di vento con «potenza distruttiva» e turisti isolati, treni fermi al confine

che hanno messo a rischio la sicurezza in tutto il territorio. Il repentino cambiamento delle

, nella seconda parte del pomeriggio di ieri, ha avuto un impatto particolarmente devastante sul Lago di Carezza, dove la funivia"Laurin I" è stata colpita lungo il tracciato da numerose piante schiantate dal vento monsonico. Nonostante la gravità della situazione,rimasti in vetta.Turisti bloccati anche nelle cabinovie dell'impianto di risalita che da Predazzo sale sul gruppo del Latemar, in Trentino, a causa dellasulla val di Fiemme.

evacuazione delle circa 50 persone dalle cabinovie, ferme a causa del vento e di alcune piante che si sono abbattute sulle funi - si legge in una nota -. Con il miglioramento delle condizioni meteo, in serata, l'impianto di risalita è stato fatto ripartire e le persone sono state fatte scendere».La strada che dal Passo San Pellegrino scende a Moena è stata chiusa e il soccorso alpino, assieme ai vigili del fuoco, è intervenuto per aiutare turisti ed escursionisti a scendere dalla montagna utilizzando mezzi di soccorso. Nonostante le difficoltà, le squadre hanno completato le operazioni di.

, passando dall'emergenza caldo all'emergenza pioggia nel giro di poche ore. Mentre la temperatura raggiungeva i 35,4 gradi, i temporali si sono abbattuti sulla provincia cone venti fino a 100 chilometri all'ora. I vigili del fuoco permanenti e volontari hanno ricevuto oltre 300 chiamate di soccorso in tutta la provincia, affrontando allagamenti, ostacoli alla circolazione stradale, taglio di rami pericolanti e situazioni di smottamenti, frane e colate detritiche.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Corriere /  🏆 2. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

I danni del forte vento tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia - Il PostI danni del forte vento tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia - Il PostIeri pomeriggio un forte vento associato a un temporale e a una grandinata ha abbattuto alberi e causato danni in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
Leer más »

Tempesta di sabbia a Phoenix, la città che soffoca per il caldo recordTempesta di sabbia a Phoenix, la città che soffoca per il caldo recordDa settimane nella capitale dell’Arizona la temperatura non scende sotto i 43 gradi
Leer más »

Maltempo, «downburst» in Cadore e Trentino, gravi danni: torna la paura della tempesta VaiaMaltempo, «downburst» in Cadore e Trentino, gravi danni: torna la paura della tempesta VaiaIl vento fortissimo ha scoperchiato edifici e abbattuto alberi. Poi una violenta grandinata. Almeno 80 interventi da parte dei vigili del fuoco: provincia devastata. 
Leer más »



Render Time: 2025-04-13 21:35:50