Tim ha comunicato, il 20 luglio scorso, un aumento delle proprie tariffe legato all’indice di inflazione. Tradotto, più i prezzi dei beni di consumo crescono, più crescono i prezzi delle offerte per la rete fissa. Le associazioni «Va contro l’Agcom»
Il sistema, consentito dalla legge, che consente agli operatori di aumentare i costi - spiega Altroconsumo - prende il nome di “rimodulazione” e consiste in una variazione di contratto unilaterale che, sì, permette all’operatore di correggere le tariffe in qualsiasi momento ma che protegge anche il consumatore, imponendo alla società di avvisarlo per tempo e con la giusta comunicazione e,...
di permettere all’utente di recedere dal contratto e cambiare l’operatore senza il pagamento di penali.«L’unica possibilità per i clienti coinvolti di sottrarsi alla modifica è di recedere entro il 30 settembre prossimo» , si legge nella lettera sottoscritta da Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Udicon , che prosegue: «Tali modifiche si profilano in potenziale contrasto le riflessioni esposte dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ». Nella delibera Agcom 89/23/Cons.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Renzi e le polemiche con Azione: 'Non mi interessa chi va a cena al Twiga'L'ex premier ha rilanciato sull'elezione diretta del capo del governo: 'Era nel programma elettorale del Terzo polo'. Ha chiesto a La Russa di accorciare le ferie dei parlamentari. E su Zaki: 'È in debito con il governo italiano'
Leer más »
Mara Venier va a trovare Jovanotti dopo l'incidente: «Daje grande Lorenzo»Mara Venier è andata a trovare Jovanotti dopo l'incidente in bicicletta. La conduttrice di 'Domenica In', che sta trascorrendo un periodo di vacanza in Repubblica Dominicana dove...
Leer más »
Sul cambiamento climatico la destra va in ordine sparso - Il PostC’è chi prende sul serio le evidenze scientifiche, ma ci sono anche diversi esponenti della maggioranza apertamente negazionisti
Leer más »
Va in caserma per l’obbligo di firma e ruba l’iphone del carabiniere“L’ho preso involontariamente” si è giustificato l’uomo, un 32enne che è stato denunciato dopo aver restituito lo smartphone
Leer más »
Sul cambiamento climatico la destra va in ordine sparso - Il PostNella maggioranza non c’è una linea chiara sul tema: c’è chi è più incline a prendere sul serio le prove scientifiche che indicano la responsabilità umana del cambiamento climatico, e chi invece arriva a negare l’esistenza stessa del fenomeno
Leer más »