Time for Change, Annie Lennox a Roma per costruire il futuro

Colombia Noticias Noticias

Time for Change, Annie Lennox a Roma per costruire il futuro
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 55%

Leggi su Sky TG24 l'articolo Time for Change, Annie Lennox a Roma per costruire il futuro

L'appuntamento sarà il prossimo 10 settembre nel suggestivo Parco Archeologico del Colosseo: si tratterà di una serata esclusiva riservata a 400 ospiti: tante star insieme per una notte da ricordare e soprattutto per sostenere la sfida di un mondo più inclusivo. Illa città di Roma si prepara ad ospitare uno dei più grandi eventi benefici a favore di cause umanitarie globali:con una serata esclusiva, riservata a 400 ospiti.

Dall’imbrunire fino alla notte stellata, la musica dal vivo sarà la grande protagonista anche grazie alla straordinaria partecipazione di, la prima star internazionale ad aver aderito al progetto. Un’occasione unica per assistere ad una performance dell’artista che da anni si esibisce solo in contesti d’eccezione.

Fondazione Rotary, impegnata su diversi temi umanitari, dalla pace e risoluzione dei conflitti, all’alfabetizzazione, la sanità, la salute materna ed infantile, lo sviluppo sostenibile, l’ambiente e destinare il ricavato della serata alla campagna End Polio Now per l’eradicazione della polio. Il Rotary è vicino all'eliminazione della poliomielite, seconda malattia nella storia dell’umanità per diffusione dopo il vaiolo, con una riduzione del 99,9% dei casi di polio in tutto il mondo dal 1985, quando il Rotary ha lanciato il suo programma PolioPlus.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Non si può attribuire al climate change ogni fenomeno avversoNon si può attribuire al climate change ogni fenomeno avversoNon si può attribuire al climate change ogni fenomeno avverso, le attività umane hanno aggiunto un altro elemento di perturbazione ma non è l’unico. Di Francesco Ramella
Leer más »

Le lacrime di Giorgia e la nostra eco-ansiaLe lacrime di Giorgia e la nostra eco-ansiaLa psicologa dell’età evolutiva: «Non c’è tempo da perdere, senza coinvolgere i ragazzi non si combatte il climate change»
Leer más »

Global warming, le possibili soluzioni ci sono. Ma bisogna agire tutti e subitoGlobal warming, le possibili soluzioni ci sono. Ma bisogna agire tutti e subitoJim Skea, neopresidente dell'Intergovernmental Panel on Climate Change: non possiamo più evitare di sforare la soglia più ambiziosa dell'accordo di Parigi: già nel 2030 temperature più alte di 1,5 gradi
Leer más »

Venezia, consigliera urla ‘pickpocket’ in strada per mettere in guardia dagli scippi: i video spopolano su TikTokVenezia, consigliera urla ‘pickpocket’ in strada per mettere in guardia dagli scippi: i video spopolano su TikTokMonica Poli, insieme all’associazione Cittadini non distratti, ha deciso di risolvere il problema dei borseggiatori. Un filmato ripreso anche dal New York Time…
Leer más »

Crisi climatica, i dati dell'Onu: 'Luglio 2023 sarà il mese più caldo di sempre'. L'appello di Guterres: 'Inizia un'era di ebollizione globale' - Il Fatto QuotidianoCrisi climatica, i dati dell'Onu: 'Luglio 2023 sarà il mese più caldo di sempre'. L'appello di Guterres: 'Inizia un'era di ebollizione globale' - Il Fatto QuotidianoIl mese che sta per finire sarà molto probabilmente il più caldo di sempre. A rivelarlo sono i dati del Copernicus Climate Change Service, finanziato dall’Unione europea, e resi noti anche dalla World meteorological organization dell’Onu.”Le prime tre settimane di luglio sono state le più calde mai registrate e il mese è sulla buona strada …
Leer más »

Agenzie Ue e Onu: 'Luglio 2023 sarà il mese più caldo mai registrato'Agenzie Ue e Onu: 'Luglio 2023 sarà il mese più caldo mai registrato''Luglio 2023 potrebbe essere il mese più caldo di sempre'. A dirlo i dati del Copernicus Climate Change Service, finanziato dall'Ue, e della World meteorological organization dell'Onu. 'Le prime tre settimane sono state le più calde ma...
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 02:15:49