Le progressioni verticali interesseranno duemila dipendenti di Roma Capitale, ma è rottura con alcuni sindacati: 'Anzianità non valorizzata e colloquio motivazionale si basa su criteri non oggettivi e misurabili'. Le sigle di base annunciano l'assedio al Campidoglio
“Il meccanismo scelto va a premiare maggiormente il titolo di studio rispetto all'esperienza sul campo”. L’ultimo a sollevare perplessità sui criteri stabiliti dal Campidoglio in merito alle progressioni verticali dei dipendenti capitolini è stato l’ex comandante dei vigili, Antonio Di Maggio. Dopo oltre un mese di confronto il tavolo tra sindacati e amministrazione sulle progressioni di carriera dei dipendenti comunali si è concluso senza che si sia raggiunta una quadra.
L'attacco dell'opposizione del M5s e il promesso assedio delle sigle di base al Campidoglio. Motivo del contendere i criteri e i punteggi stabiliti per la procedura di progressione: un concorso interno all’amministrazione che consentirà a poco più di duemila dipendenti di Roma Capitale, su una platea potenziale di 14mila, di fare uno scatto di “carriera”. In particolare 675 dell’area tecnico amministrativa, 700 educatori ed educatrici scolastiche, 690 vigili urbani.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
'Mozzichi di Roma', la mostra fotografica di Le strade di RomaMercoled\u00ec 5 luglio, presso il River Bar di Roma (zona Marconi), sar\u00e0 in mostra \u0022Mozzichi di Roma\u0022, un\u0027esposizione che far\u00e0 venire fame, una...
Leer más »
Izzo ufficiale: addio Torino, torna al Monza a titolo definitivoIl club granata cede il difensore alla formazione brianzola, contratto fino al 2026
Leer más »
Capitale della Cultura italiana 2026, 26 città candidate da Nord a SudLeggi su Sky TG24 l'articolo Capitale della Cultura italiana 2026, 26 città candidate da Nord a Sud
Leer más »
Sangiuliano: anche l’arte contemporanea avrà una capitale e un network internazionale🔸 Sangiuliano: anche l’arte contemporanea avrà una capitale e un network internazionale. La novità è stata annunciata durante la presentazione del programma ’Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World’.
Leer más »
Capitale della Cultura in corsa 26 cittàAlla scadenza del bando da un milione di euro hanno manifestato l’interesse 22 centri e 4 unioni di comuni. Dopo tutte le procedure di selezione entro il 29 marzo 2024 la proclamazione
Leer más »
Tutti gli scheletri di Roma: dal giallo di Andreea Rabciuc agli altri quattro teschi ritrovati nella Capitale degli scomparsiNon solo le ossa rinvenute al Pigneto. Gli investigatori romani mettono in fila i ritrovamenti degli ultimi mesi
Leer más »