Gioca d’azzardo con il Reddito di cittadinanza, vince 255 mila euro e non lì denuncia: risarcirà l'Erario
Nei guai un 60enne di Sarmede, tra i 70 «furbetti» del sussidio pizzicati dalla guardia di finanza con controlli incrociati. Le violazioni più comuni: mancata residenza in Italia da 10 anni, nuovi lavori e conti all'esteroe per fare scommesse sportive.
I «furbetti», a cui è già stato revocato il Reddito, sono stati tutti denunciati alla procura di Trevisoe ora saranno chiamati a restituire il maltolto., messo a disposizione dalla Regione e da Veneto Lavoro. In questo modo sono emerse lecittadinanza, residenza, soggiorno, oltre a quelli reddituali e patrimoniali. Per molti stranierie continuativamente almeno da due. Per altri gli illeciti nella presentazione della dichiarazione sostitutiva unica ha riguardato.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Reddito di cittadinanza, da lavoro nero alle frodi: stop ai “furbetti”Leggi su Sky TG24 l'articolo Reddito di cittadinanza, da lavoro in nero a frodi: tolleranza zero contro i “furbetti”
Leer más »
Nelle province venete di Verona e Treviso i nubifragi hanno causato decine di feriti, tra cui un ragazzo di 16 anni ricoverato in condizioni gravi - Il PostNella notte tra lunedì e martedì il maltempo che ha interessato anche altre zone del Nord Italia ha causato decine di feriti nella provincia di Verona, in
Leer más »
Reddito di cittadinanza, stop ai furbetti: escluso chi ha già barato. Stretta contro chi ha lavorato in ner oMossa anti “furbetti” del Reddito di cittadinanza per i nuovi assegni dedicati alle famiglie più in difficoltà. Il governo interverrà per mettere al riparo lo...
Leer más »
Stangata pasta, ma non tutte le città costa uguale: ecco dove è più caraIl prezzo più alto si registra a Pescara. Ridotta del 60% la produzione di grano a causa dei disastri climatici
Leer más »
Odessa, la città-gioiello «all’italiana» resa memorabile da EjzenštejnLa «scalinata Potëmkin» del film è opera di Francesco Boffo, architetto forse di origini sarde, al quale la zarina Caterina II fece progettare l’urbanistica in stile neoclassico
Leer más »