Un'altra botta per l'industria Ue: le turbine del colosso Siemens si rompono, la Cina sempre più leader
La transizione energetica reclama un numero sempre maggiore di nuovi impianti eolici. Ma la scorsa settimana a sorprendere tutti è stato l'annuncio che a creare problemi"peggiori del previsto" non sono le nuove turbine, ma quelle già installate sia onshore che offshore, con un aggravio dei costi da oltre un miliardo di euro. E la notizia peggiore è che i guasti riguardano una delle poche imprese europee leader nel settore: Siemens Gamesa.
Dal punto di vista tecnico, i guasti interessano i componenti per le pale e i cuscinetti, ma l'azienda non ha chiarito quali e chi li ha forniti. Di certo, ha detto il capo di Siemens Energy Christian Bruch,"troppa polvere è stata messa sotto al tappeto". Già a inizio anno si era capito l'andazzo: Siemens Gamesa ha chiuso il primo trimestre fiscale 2023 con un rosso di 884 milioni di euro.
Si tratta indubbiamente di un duro colpo per l'industria europea che aspira a sostituire le forniture cinesi nel mercato domestico.Entro i prossimi sette anni, secondo il piano industriale della Commissione Europea Net-Zero Industry Act, la produzione dell'Ue dovrà essere in grado di soddisfare almeno l'85% della domanda annuale europea per la tecnologia eolica.
Il colosso europeo, secondo nel vecchio continente solo alla danese Vestas, ora deve fare i conti con i problemi che riguarderebbero tra il 15% e il 30% dell'intera flotta già installata, andando incontro a un deterioramento delle tecnologie più rapido di quanto previsto. Secondo gli analisti di Jefferies i costi potrebbero salire a due miliardi.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La lezione spagnola (a Berlino): cala l'inflazione, grazie al price cap (di C. Paudice)L'eccezione iberica ha funzionato: grazie al blocco del prezzo del metano e ad altre misure, a Madrid i prezzi calano. A Berlino, che ritardò i negoziati Ue su…
Leer más »
Semiconduttori, l’Olanda vara la stretta sull’export in CinaIl governo pone un freno alle esportazioni di componenti verso la Repubblica popolare cinese a partire da settembre: «Motivi di sicurezza»
Leer más »
Impressionante esplosione in un impianto chimico in Cina: la città di Guixi invasa dal fumoEnormi colonne di fumo nero stanno oscurando il cielo della città cinese - Guarda il video
Leer más »
L'equilibrismo dell'Ue sulla Cina“Serve più consapevolezza sulla Cina”, dice la vicepresidente del Ppe Rasa Jukneviciene, ex ministra della Difesa lituana
Leer más »
Usa-Cina, la grande sfida sul Sud GlobaleC’è un nuovo attore con cui Washington e Pechino devono fare i conti: una vasta, disomogenea, coalizione di Paesi di Africa, Asia e America Latina
Leer más »
Guerra dei prezzi nell’automotive in Cina: Xpeng sfida Tesla con il suo nuovo SUV G6 a prezzi più bassiLe stime per il secondo trimestre parlano di 455mila veicoli consegnati nel mondo. Intanto continua la guerra dei prezzi: Xpeng prezza il suv G6 circa il 20% in meno rispetto alla Model Y
Leer más »