A dare l'allarme sono stati alcuni residenti che hanno sentito il boato intorno alle 23
Un boato ha rotto il silenzio della notte di lunedì sette agosto a Ostia. Un ordigno più potente di una bomba carta è esploso in via delle Fiamme Gialle, davanti a una delle quattro caserme della guardia di finanza presenti su quella strada. L'esplosione intorno alle 23, mentre diverse persone stavano ancora cenando nei ristoranti che affacciano su quella via.
Decine le chiamate al numero unico per le emergenze. Secondo quando si apprende, la bomba sarebbe stata piazzata sotto un'auto distruggendo la parte anteriore. Danni anche a una seconda vettura in zona. L'auto sotto la quale era stato posizionato l'esplosivo è di un incensurato che si trovava da amici a Ostia.
Non si esclude, quindi, che il bersaglio possa non essere lui. Non è scartata infatti l'ipotesi che l'ordigno sia stato posizionato in modo da destare sospetti su altre presunte vittime, facendo allo stesso tempo far arrivare il messaggio a chi avrebbe dovuto capirlo. Sul caso indaga la Guardia di Finanza.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sagra della tellina a OstiaTutto \u00e8 pronto per la 58esima edizione della Sagra della Tellina che si svolger\u00e0, al Borghetto dei Pescatori di Ostia, dal 22 al...
Leer más »
Ostia, parcheggiatore minaccia due turiste a due passi dal municipioOstia, parcheggiatore minaccia due turiste a due passi dal municipio
Leer más »
Via Poma, trentatré anni fa l'omicidio di Simonetta Cesaroni: le indagini ripartono dal palazzo,La nuova inchiesta: viaggio nel tempo a caccia di un colpevole plausibile tra i tanti allora già setacciati da un’autorità giudiziaria lacunosa e distratta
Leer más »
Privacy: Piantedosi vuole che il Garante controlli le indagini - Il Fatto QuotidianoAmpliare il perimetro dei poteri del Garante della privacy, con ulteriori compiti affidati, coinvolgendolo nelle forme di controllo e nelle procedure, quasi affiancandolo all’attività investigativa per evitare abusi. È una riflessione, quella che il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, affida alle colonne del Corriere della Sera a cui ieri ha parlato della possibilità di prevedere “un …
Leer más »
Simonetta Cesaroni, svolta nelle indagini a 33 anni dalla morte: «Stringeva in una mano le tracce del suo assassino»Simonetta Cesaroni potrebbe aver stretto nelle mani capelli o peli del suo assassino. Potrebbe essere questa una nuova svolta nel delitto della ragazza uccisa a Roma, in via Poma, il 7 agosto del...
Leer más »