Si prevedono rincari del 45% rispetto all'anno precedente
vacanze estive che quest’anno costeranno oltre 560 euro in più rispetto al 2022
per un totale complessivo che sfiora i 2.000 euro a famiglia. Mediamente, un nucleo familiare investirà nelle ferie una mensilità e mezzo del proprio stipendio annuale. Se si pensa che il reddito medio a famiglia si aggira intorno ai 32.000 euro annui, il costo del meritato riposo incide per il 6,25% dei guadagni. E molti genitori si dichiarano pronti a rinunciare a un pasto al giorno pur di partire con i figli.
Dopo due anni di pandemia, difficili per tutti i settori economici, il periodo estivo è iniziato sotto i migliori auspici.per l'anno 2023, si parla di oltre 440 milioni di presenze, di cui quasi un terzo provenienti dall'estero per un fatturato di oltre 91 miliardi di euro. Secondo i dati Istat, il turismo rappresenta quasi il 12% del Pil nazionale.
Gli aumenti sono dovuti principalmente al costo delle strutture ricettive, 34% di incremento rispetto all'anno 2022, ai servizi spiaggia, 23% in più e ai trasporti per l’11%.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Alpinista romano muore sul Gran SassoLa vittima, 45 anni, è morta incastrata in una nicchia della parete sottostante
Leer más »
Offerta dell'Inter per Lukaku, il Chelsea non cedeLa squadra inglese ha chiesto 45 milioni per rilasciare il giocatore al club nerazzurro
Leer más »
Ecobonus 2023, i fondi rimasti per acquistare veicoli meno inquinantiLeggi su Sky TG24 l'articolo Ecobonus 2023, i fondi rimasti per gli incentivi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti
Leer más »
Turismo record in Italia nel 2023, +43% di stranieri in quattro mesiLeggi su Sky TG24 l'articolo Turismo record in Italia nel 2023, +43% di stranieri in quattro mesi. Gli effetti sul Pil
Leer más »
Nuova Peugeot 208: ecco come cambia con il restyling del 2023Nuovo design e debuttano i nuovi motori mild-hybrid a 48V, da 100 o 136 CV con cambio automatico
Leer más »
Lavoro, ecco il nuovo decreto flussi: previsti 452 mila ingressi dal 2023 al 2025Si tratta di 136mila ingressi nel 2023, 151mila nel 2024 e 165mila nel 2025. Altri 40mila ingressi nel 2022 per settore agricolo e turistico
Leer más »