Come in un film di fantascienza, con la differenza che è tutto vero. C'è il rischio che possano risvegliarsi virus e batteri rimasti in silenzio per migliaia di anni nel...
rimasti in silenzio per migliaia di anni nel terreno perennemente ghiacciato delle zone Artiche, il permafrost. Colpa del surriscaldamento globale, che potrebbe scongelare batteri che si ritenevano estiti.
Questa sorta di viaggio nel tempo di microrganismi potenzialmente capaci di diffondere nuove malattie, con conseguenze sulla salute umana come sugli ecosistemi, è un'altra delle possibili conseguenze dei cambiamenti climatici che anche nell'Artico stanno rendendo le temperature sempre più elevate.La ricerca che allarma gli scienziati
Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Plos Computational Biology e condotta da Giovanni Strona, del Joint Research Centre della Commissione Europea. Basato su simulazioni al computer, lo studio indica che è sufficiente il risveglio di una percentuale molto piccola di microrganismi potenzialmente pericolosi per causare danni significativi.
I risultati indicano che, se risvegliati, gli antichi microrganismi aggressivi potrebbero facilmente sopravvivere ed evolversi e, di questi, il 3% potrebbe diventare dominante. Fra questi ultimi, la maggior parte avrebbe comunque un impatto poco importante e solo l'1% potrebbe provocare eventi imprevedibili. Si calcola, per esempio, che potrebbero uccidere fino a un terzo dei loro organismi ospiti, mentre gli altri potrebbero aumentare la biodiversità fino al 12%, rispetto al controllo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Grecia, lotta contro il tempo per salvare le località turistiche: evacuati nove resortNonostante i tentativi dei soccorsi di allontanarli, i visitatori si rifiutano di interrompere le ferie. Sale la protesta contro i mancati rimborsi: “Subito un…
Leer más »
Meteo, previsioni di giovedì 27 luglio: tempo stabile e soleggiatoLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo, le previsioni di giovedì 27 luglio: tempo stabile e soleggiato. Temperature in calo
Leer más »
Dybala-Roma, è il tempo delle firmeL'accordo per il contratto dell'argentino non è stato ancora trovato: serve uno sforzo per evitare tensioni con la Joya e con Mourinho
Leer más »
Fabio Fazio contro la Rai: “I social di ‘Che tempo che fa’ impropriamente oscurati”Il conduttore: “Nel caso non dovessimo rientrarne in possesso ne apriremo di nuovi”. La replica dell’azienda
Leer más »
Fabio Fazio contro la Rai: “I social di ‘Che tempo che fa’ impropriamente oscurati”E in un postato sul suo profilo Instagram, il conduttore televisivo annuncia che presto aprirà i nuovi profili social
Leer más »