L’ultimo discorso alla Giornata del Risparmio: lascio una Bankitalia autorevole, indipendente, profondamente rinnovata eppure ancora sempre aperta al rinnovamento
Tra Voltaire e Keynes, l’ultimo intervento da governatore Ignazio Visco è stato un saluto, un incoraggiamento e un monito all’esecutivo che ha appena licenziato la Manovra. Alla 99esima Giornata del Risparmio, organizzata a Roma dall’Acri, il numero uno di Bankitalia, nel lasciare il suo incarico dopo 12 anni, si è soffermato a lungo sul cronico problema del debito italiano.
— è stato lapidario Visco —. In prospettiva, infatti, il costo medio del debito dovrebbe tornare a collocarsi su livelli più elevati del tasso di crescita nominale dell’economia e diventeranno più rilevanti gli impatti dell’invecchiamento della popolazione sulla spesa sociale».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Atletico Madrid, Simeone ha firmato il rinnovo: è fatta, resterà fino al 2026Diego Simeone continuerà ad essere l'allenatore dell'Atletico Madrid. Il tecnico argentino, arrivato ai Colchoneros nel dicembre 2011, aveva il contratto in scadenza nel 2024 e, secondo quanto raccol
Leer más »
Atletico Madrid, Simeone ha firmato il rinnovo: è fatta, resterà fino al 2026Diego Simeone continuerà ad essere l'allenatore dell'Atletico Madrid. Il tecnico argentino, arrivato ai Colchoneros nel dicembre 2011, aveva il contratto in scadenza nel 2024 e, secondo quanto raccol
Leer más »
Atletico Madrid, il Cholo Simeone verso il rinnovo: principio di accordo fino al 2026Diego Simeone continuerà ad essere l'allenatore dell'Atletico Madrid. Il tecnico argentino, arrivato ai Colchoneros nel dicembre 2011, vedrà scadere il suo attuale accordo nel 2024 ma, secondo quant
Leer más »
Olimpiadi 2026 Milano-Cortina, sopralluogo a Cesana per la pista di bobOlimpiadi 2026, sopralluogo a Cesana per la pista di bob
Leer más »
Pignoramenti dei conti correnti, svelato il bluff di Meloni: vale un miliardo per il fiscoUn miliardo e 42 milioni nel biennio 2025-2026, precauzionalmente ridotti a 729 milioni di euro.
Leer más »
Debito pubblico, Visco: “Dopo il 2026 può salire”. Giorgetti: “È il nostro punto debole”Giorgetti: 'Debito pubblico da non sottovalutare'
Leer más »