A volte quasi mi persuado che la guerra al dizionario della nostra ricca lingua sia stata vinta dai sacerdoti del politically correct e che per noi, p...
A volte quasi mi persuado che la guerra al dizionario della nostra ricca lingua sia stata vinta dai sacerdoti del politically correct e che per noi, poveri tapini, non ci sia verso: siamo stati sconfitti e ci tocca adeguarci al nuovo misero lessico o tacere.
Dovremmo rassegnarci. Oppure insorgere con irriverenza e menefreghismo, ossia senza temere l’inevitabile condanna sociale. Sarebbe opportuno, ai fini di questa rivoluzione, sdoganare quei sostantivi ed aggettivi oggigiorno censurati, manovrando i quali, soprattutto noi giornalisti, rischiamo di essere perseguiti e pure perseguitati.
Quindi, Manfrin era ricorso ad una voce della lingua italiana priva di intenzione denigratoria ma che descrive la condizione giuridica di chi, in violazione delle norme in vigore, varca le frontiere di uno Stato scegliendo vie non legali che gli consentano di aggirare ogni regola. Del resto, non esiste alcuna norma che autorizzi i cittadini di altri Paesi a mettersi in mare per trasferirsi in Italia, addirittura senza documenti.
La guerra al dizionario si fa sempre più aspra. E questo è sintomo della nostra superficialità nonché di un perbenismo di facciata, sterile, finto. Ecco perché non si tratta di un progresso. Ci siamo convinti che le sillabe possano veicolare dei giudizi morali e non semplicemente indicare o descrivere qualcosa.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Vittorio Feltri, chi è davvero il generale Vannacci: 'Perché bisogna lasciarlo parlare'Il generale Roberto Vannacci , 54 anni, rappresenta il classico servitore dello Stato. Ligio al dovere, animato dal senso del rigore, amante della di...
Leer más »
Libertinaggio d'opinione (di Mattia Feltri)Non ci si può appassionare alla recita a soggetto contro o a favore, su Meloni o su Vannacci o su quanto offre il copione del giorno. Nella Festa dell'insignif…
Leer más »
Vittorio Sgarbi, look a sorpresa: vestito da brigante 'Chiavone' per il Gonfalone di ArpinoVittorio Sgarbi si è vestito da brigante 'Chiavone' per il Gonfalone di Arpino. Occupando il ruolo di sindaco del comune in provincia di Frosinone, Sgarbi è sceso in campo...
Leer más »
Vittorio Sgarbi, il neo sindaco di Arpino convoca la giunta comunale in piscina: «Così non perdo il piacere dell'estate»Fare il sindaco di Arpino (Frosinone) pare sia una delle mansioni più piacevoli da compiere durante l'estate 2023. Il ruolo di primo cittadino, però, spetta a un solo individuo...
Leer más »
Da Vittorio Pozzo a Luciano Spalletti, tutti i ct dell’Italia. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Da Vittorio Pozzo a Luciano Spalletti, tutti i commissari tecnici dell’Italia. FOTO
Leer más »
Gran varietà - Film (1953)Gran varietà trama cast recensione scheda del film di Domenico Paolella con Maria Fiore, Nico Pepe, Carlo Croccolo, Vittorio De Sica, Lea Padovani, Delia Scala, Gildo Bocci, Fa trailer programmazione film
Leer más »