Voli, «aumenti anomali»: chiesti alle compagnie i dati sui biglietti. Non si esclude l’intervento della GdF
Il Garante per la sorveglianza dei prezzi interviene sul caro-voli a causa di alcuni «aumenti anomali» del costo dei biglietti, premendo sulle compagnie aeree affinché diano «spiegazioni precise». Ieri il primo incontro al ministero delle Imprese tra il cosiddetto “Mister Prezzi”, Benedetto Mineo, e le principali compagnie aeree coinvolte dai rincari nelle tratte nazionali.
I rappresentanti di Ita Airways, Ryanair, Malta Air, Aeroitalia, Easyjet, Neos e Wizz Air sono stati convocati separatamente. Sono stati chiesti alcuni dati, che ora verranno aggregati e analizzati in modo anonimo, in linea con le regole sulla privacy. È solo il primo passo, per ora sulla linea della moral suasion o della pressione soft, fanno sapere dal ministero guidato da Adolfo Urso: insomma, viene acceso un faro. Ma non si escludono passi in avanti.
A maggio scorso volare in Italia, secondo l’Istat, costava il 40% in più rispetto a un anno fa, nonostante il costo del carburante sia sceso anche del 40%. Il focus del Garante è in particolare su alcune tratte, che collegano le città di Roma e Milano con Venezia, Palermo, Catania e Cagliari.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caro voli, aumenti sfiorano il 50%: governo convoca compagnie aereeCaro voli, aumenti sfiorano il 50%: governo convoca compagnie aeree Adnkronos
Leer más »
Garante prezzi, 'aumenti dei voli anomali su alcune rotte' - EconomiaAlla luce dei dati Istat, che hanno fatto registrare a maggio aumenti medi dei biglietti aerei del 40% su base annua, il Garante per la sorveglianza dei prezzi ha chiesto alle principali compagnie aeree spiegazioni precise ANSA
Leer más »
Rincari voli, Garante prezzi: 'Costi anomali su alcune rotte'. Le compagnie hanno 10 giorni per spiegare perchéLeggi su Sky TG24 l'articolo Rincari voli, Garante prezzi: 'Aumenti anomali su alcune rotte'
Leer más »
Bolletta della luce, tutti gli aumenti in fatturaArera ha fissato la nuova asticella con un incremento dello 0.4% per il prossimo trimestre. La spesa è in crescita del 7,3% rispetto ai 12 mesi equivalenti nel 2022
Leer más »
Buste paga, 'aumenti per 14 milioni di lavoratori'Lo comunica il ministero del Lavoro: 'Scatta taglio dell'aliquota contributiva per redditi inferiori a 35mila euro'
Leer más »