Artico, Baltico, 5G. Il valore aggiunto della Svezia nella Nato (di C. Renda)

Colombia Noticias Noticias

Artico, Baltico, 5G. Il valore aggiunto della Svezia nella Nato (di C. Renda)
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

Si dovrà attendere almeno fino a ottobre, ma è un acquisto importante: per l'espansione territoriale; per il contributo militare; per l'alta tecnologia. Ma spo…

Per la Nato non è una semplice crescita numerica. Il trentaduesimo membro dell’Alleanza porta con sé un potenziamento delle capacità terrestri, aeree e marittime. Stoccolma promette di destinare il 2% del Pil alle spese per la difesa entro il 2026, ma rappresenta soprattutto un allargamento del presidio territoriale fondamentale in due aree del mondo: il Baltico e l’Artico.

Sull’Artico, la Nato amplia la sua presenza. Come la Finlandia, la Svezia fa parte del Consiglio artico. L’area più a nord del pianeta sta diventando ogni anno sempre più terreno conteso tra l’Alleanza Atlantica, la Russia – oltre il 50% di costa artica è territorio russo – e la Cina, man mano che il riscaldamento globale scioglie i ghiacci e disvela la via commerciale artica.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Tragedia nell’Artico | Quando la plastica ruba il posto al ghiaccio marino - Linkiesta.itTragedia nell’Artico | Quando la plastica ruba il posto al ghiaccio marino - Linkiesta.itQuando la plastica ruba il posto al ghiaccio marino Nella regione boreale dell’Artide si sono ammassate ben duecentodiecimila tonnellate di microplastica nell’acqua, nella banchisa e negli strati di sedimenti che si sono accumulati dagli anni Trenta
Leer más »

L’era glaciale | Come sta cambiando la lotta dell’Artico tra Nato, Russia e Cina - Linkiesta.itL’era glaciale | Come sta cambiando la lotta dell’Artico tra Nato, Russia e Cina - Linkiesta.itIl summit di Vilnius ha posto l’attenzione sull’adesione di Ucraina e Svezia all’Alleanza Altantica, ma il prossimo dossier cruciale sarà quello sulla sicurezza della regione nordica, diventata campo di battaglia tra le potenze mondiali per chi se ne aggiudicherà l’influenza
Leer más »

La bugia di Bersani (e Conte) sull'Ucraina nella NatoLa bugia di Bersani (e Conte) sull'Ucraina nella Nato“Entrare nell&39;Alleanza vuol dire andare in guerra tutti. Funziona così", ha detto l’ex leader della sinistra, d’accordo con il capo dei grillini su una menzogna anti Kyiv. Le conclusioni saranno pure sensate, ma il presupposto è del tutto fasullo
Leer más »

Podolyak: «L’ingresso dell'Ucraina nella Nato sarebbe una garanzia contro l’atomica di Putin»Podolyak: «L’ingresso dell'Ucraina nella Nato sarebbe una garanzia contro l’atomica di Putin»Il consigliere di Zelensky: «Niente trattative sui nostri territori. Al summit di Vilnius ci aspettavamo più determinazione diplomatica, legale e nella comunicazione»
Leer más »

Perché i disastri di Putin rendono più forte la NatoPerché i disastri di Putin rendono più forte la NatoComunque finirà la guerra, il progetto putiniano di un nuovo ordine europeo è fallito
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 09:23:33