Sull’autonomia differenziata «restano irrisolti problemi di fondo». E dunque «non ci sono le condizioni per una nostra partecipazione ai lavori» della commissione...
, hanno comunicato a Calderoli le loro dimissioni da uno degli organismi chiave per far partire la riforma promossa dal Carroccio: il, la commissione tecnica di 61 esperti scelti dal governo per definire i livelli essenziali delle prestazioni , ossia i servizi minimi che dovranno essere garantiti a tutti i cittadini, indipendentemente dalla Regione di residenza.
Il pericolo, insomma, che si creino cittadini di serie A e altri di serie B. Un vero e proprio terremoto, per la riforma di Calderoli, tanto più che la Commissione si era insediata soltanto tre mesi fa e avrebbe dovuto produrre un rapporto entro lo scorso 30 giugno. E se la maggioranza derubrica l’accaduto come una scelta «politica» dei quattro giuristi, per l’opposizione il loro addio rappresenta piuttosto la «pietra tombale» sul progetto leghista.
Modifiche profonde all’impianto pensato da Calderoli, dunque, su cui i meloniani confidano di poter trovare la quadra con la Lega. Mentre Forza Italia intende presentare alcuni ordini del giorno a prima firma del capogruppo in commissione Mario Occhiuto.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Autonomia differenziata, la fuga dei 'big' dal comitato per i Lep: 4 dimissioni, anche AmatoA neanche tre mesi dall’inizio dei lavori, il Comitato che deve definire gli standard minimi di servizio pubblico indispensabili per garantire i “diritti civili e sociali” in vista dell’Autonomia differenziata va già in frantumi
Leer más »
Autonomia, dimissioni di 4 membri del Comitato per i Lep. Cosa succedeLeggi su Sky TG24 l'articolo Autonomia differenziata, 4 membri del Comitato per i Lep si sono dimessi. Dubbi sui costi
Leer más »
Autonomia, dopo 60 audizioni è chiaro: il ddl Calderoli va solo buttato - Il Fatto QuotidianoUna sessantina di audizioni in quasi tre mesi: Banca d’Italia, Ufficio parlamentare di bilancio, Confindustria, Abi, associazioni ed esperti di ogni genere. Il risultato, a una lettura spassionata, è che il ddl Caderoli sull’autonomia differenziata va buttato: un testo confuso, vago su punti fondamentali, che ammutolisce il Parlamento, disegnato sui desiderata di Luca Zaia e …
Leer más »
Autonomia differenziata, perché non servono modifiche alla legge CalderoliQuello che il CLEP sta elaborando è il tentativo di ridurre a sistema i percorsi già compiuti sul tema dei livelli essenziali e di individuarne le lacune
Leer más »