Il miracolo della solidarietà nel centro per i rifugiati ucraini di Leopoli A L’viv la Comunità di Sant'Egidio è diventata una rilevante oasi di assistenza per chi ha visto la vita stravolta dalla guerra
«Vengo da Kharkiv, una città che prima era così vivace ora cerca di sopravvivere. Leopoli
All’interno dei locali che prima della guerra funzionavano come ristorante, da poco più di un anno oltre cinquemilacinquecento persone hanno beneficiato del sostegno della Comunità, sia materiale che spirituale. «Chiunque arriva trova pace, almeno per un momento», sottolinea Yuriy, raccontando poi come più di cento volontari siano a loro volta profughi di guerra che hanno trovato così «il loro posto nella storia».
All’interno del parco che ha fatto da sfondo all’attacco si trova il Politecnico di Leopoli, danneggiato dai missili e convertito a campo profughi dall’inizio della guerra. L’accoglienza della città passa soprattutto da posti come questo. Mancanza di aria e caldo insopportabile sono state le prime impressioni che abbiamo avuto entrando nelle ex palestre dell’università. Gli ospiti, però, sembravano non percepirlo, vestiti di felpe e pantaloni lunghi.
Se nel cuore di Stryiskyi Park bisogna far fronte alla carenza di personale e materiale sanitario, alla stazione centrale è presente invece un centro di sostegno medico e psicologico attivo tutti i giorni ventiquattrore su ventiquattro.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il paradosso della modernità tra individualismo e comunitàUna riflessione sui lati oscuri che scaturiscono dall’epoca in cui viviamo e che ci sottopongono a delle sfide inedite
Leer más »
E’ del 20enne scomparso a Milano il corpo ripescato al Parco delle Cave: lo zio confessa che erano andati a fare il bagno ed è annegatoDa giorni la comunità peruviana cercava Luis Alberto Ochoa Duenas. La svolta con il ritrovamento del cadavere in un bacino
Leer más »
Le musulmane vestite al mare contro il decoro? | Donna modernaLa sindaca di Monfalcone vuole vietare alle donne musulmane di fare il bagno vestite, per “salvaguardare il decoro”. Chiediamoci quale. Ma chiediamoci anche se imporre alle donne di vestirsi non valga quanto imporre di spogliarsi BarbaraRachetti
Leer más »
Senza veli | La fotografia di nudo è lo specchio di una società in costante mutamento - Linkiesta.itGli scatti di tre fotografi contemporanei offrono una testimonianza sui modi in cui il corpo può farsi veicolo di messaggi autentici, sentiti e condivisi. Una riflessione sullo stato delle comunità, una ricerca visiva di significati e di come la pellicola è stata in grado di raccontarli
Leer más »
Hunger Games | L’appello per costringere la Russia a rispettare l’accordo sul grano - Linkiesta.itL’ambasciatore ucraino in Italia scrive a Linkiesta per chiedere alla comunità internazionale di adottare una posizione chiara per preservare l’esportazione di colture cerealicole vitali verso vari paesi del mondo: «Non possiamo permettere a Mosca a decidere chi nel mondo può a mangiare e chi no»
Leer más »
Clima: ondate di calore ed eventi estremi, Italia osservata speciale - Il Fatto QuotidianoASCOLTA – Siccità e cambiamento climatico, l’Italia fa i conti con la crisi idrica Il cambiamento climatico è un fenomeno globale in atto, ampiamente documentato e studiato dalla comunità scientifica. Numerose ricerche, effettuate oramai da oltre 30 anni, hanno fornito prove convincenti dei cambiamenti in corso, e tali evidenze sono riportate nei documenti pubblicati dall’Intergovernmental …
Leer más »