Con l'aiuto di una esperta scopriamo le verità e sfatiamo le leggende che circolano su uno degli integratori più discussi
in generale, sono ancora avvolti in una sorta di alone di mistero. E, anche se gli studi scientifici e i test di efficacia si stanno moltiplicando, non c'è ancora una regolamentazione su quali caratteristiche debbano avere le molecole attive inserite nelle formulazioni, quale sia il loro meccanismo di azione e il loro corretto utilizzo.
«Ci sono diverse attenzioni utili in questo senso: usare la protezione solare, fare movimento. Uno stile di vita sano, che preveda un minimo di allenamento e alimentazione equilibrata, senza dimenticare di bere molta acqua, aiuta a preservare il nostro collagene. Anche ridurre l’esposizione a fattori ambientali negativi come lo smog e il fumo. Attenzione anche allo stress».
«Dipende dalla funzionalità dell’integratore. In generale, somministrare al corpo collagene idrolizzato stimola la produzione di ulteriore collagene endogeno. Può però essere utile abbinare al solo collagene molecole come
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
In dialogo con Carl Gustav Jung, in dialogo con la vita (di D. D'Alessandro)Arrivano in libreria, grazie a Bollati Boringhieri, le sessanta riflessioni inedite raccolte dall’allieva Aniela Jaffé negli ultimi anni di vita del grande psi…
Leer más »
Milan, sotto con Chukwueze: al via la trattativa con il VillarrealPer l'esterno destro nigeriano gli spagnoli chiedono 25 milioni più bonus
Leer más »
F1 Gp Austria 2023, Verstappen con Red Bull trionfa davanti a Ferrari di LeclercF1 Gp Austria 2023, Verstappen con Red Bull trionfa davanti a Ferrari di Leclerc Adnkronos
Leer más »
Putin torna in società. Gli osservati speciali del vertice Sco (di L. Santucci)Al vertice dello Shangai Cooperation Organization, riuniti da remoto, il leader del Cremlino deve testare la solidità dei legami con la Cina, con l'India e con…
Leer más »
È morto a 105 anni il pedagogista e critico d'arte Francesco De Bartolomeis - Il PostGiovedì è morto a 105 anni Francesco De Bartolomeis, considerato uno dei più noti pedagogisti della seconda metà del Novecento. De Bartolomeis aveva
Leer más »