Dal “nero” ai “Ccnl esaustivi”: le bufale sul salario minimo - Il Fatto Quotidiano

Colombia Noticias Noticias

Dal “nero” ai “Ccnl esaustivi”: le bufale sul salario minimo - Il Fatto Quotidiano
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Dal “nero” ai “Ccnl esaustivi”: tutti i luoghi comuni e le bufale sul salario minimo. robertorotunno

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Labour Weekly | I pirati dei contratti e il salario minimo - Linkiesta.itLabour Weekly | I pirati dei contratti e il salario minimo - Linkiesta.itSecondo alcune stime, i Ccnl firmati dai tre sindacati più importanti – Cgil, Cisl e Uil – si applicano al novantasette per cento dei dipendenti italiani e prevedono in larga parte un salario superiore ai 9 euro lordi attualmente oggetto di discussione. Altri dati ci dicono comunque che mentre i primi 54 Ccnl coprono il settantacinque per cento dei lavoratori, i restanti 879 Ccnl sono applicati soltanto al venticinque per cento dei dipendenti
Leer más »

Il Fatto di Domani del 10 Luglio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 10 Luglio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SANTANCHÈ, LA NOSTRA PETIZIONE PER LE DIMISSIONI VERSO 20 MILA FIRME. Ufficialmente si mostrano tetragoni alle polemiche e sul piede di guerra contro la magistratura che farebbe politica (il solito refrain berlusconiano rispolverato dalla classe dirigente quando è in difficoltà). Ma i recenti casi di Santanchè e La …
Leer más »

Perché con il salario minimo si rischia più lavoro neroPerché con il salario minimo si rischia più lavoro neroL'introduzione della paga minima oraria a 9 euro potrebbe generare un effetto collaterale indesiderato: l'aumento del lavoro irregolare, soprattutto in alcuni comparti. La criticità evidenziata dalla Cgia e le possibili soluzioni
Leer más »

Pagato in nero, ex Imam denuncia il centro islamicoPagato in nero, ex Imam denuncia il centro islamicoL'ex Imam ha denunciato il Centro culturale islamico mantovano di Porto Mantovano per essere stato pagato in nero. Ekrami Wahdan Abouel Mostafa, che abita a Mantova con la famiglia, si è...
Leer más »

Senza posti e senza educatori, si prepara il settembre nero degli asili nido lombardi - La StampaSenza posti e senza educatori, si prepara il settembre nero degli asili nido lombardi - La StampaL’allarme di Assonidi: «Crollate le domande, serve una deroga nazionale alla nuova legge»
Leer más »

Caso figlio La Russa, Pd: 'Sul programma a Facci, la Rai ci pensi' - PoliticaCaso figlio La Russa, Pd: 'Sul programma a Facci, la Rai ci pensi' - Politica'Sul programma a Facci, la Rai ci pensi', afferma il Pd a proposito del caso del figlio di La Russa. 'Può la tv pubblica essere affidata a chi fa vittimizzazione secondaria?', polemizza il responsabile informazione del partito, Sandro Ruotolo ANSA
Leer más »



Render Time: 2025-04-15 14:43:46