Dialogo minimo. Calenda vuole parlare solo di salario, gli altri di tutto
Come dice il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli “non avrebbe senso un incontro l’11 agosto a palazzo Chigi senza una reale volontà di dialogo”. Se questo è chiaro, è altrettanto chiaro che gli istinti animali della ‘politica politicante’ possono prevalere anche in questo caso. Anzi, dietro il fallimento del tavolo di Chigi tra governo e opposizione, si nascondono convenienze da una parte e dall’altra.
Le opposizioni provano a trovare una qualche forma di coordinamento, anche nelle ore immediatamente precedenti l’incontro, ma per ora hanno fatto fronte comune solo nella richiesta di 9 euro l’ora. Emergono divergenze sul modo in cui siederanno al tavolo con Giorgia Meloni . Pd, M5s e Verdi Sinistra vogliono un confronto a tutto tondo. Che cioè metta in campo anche altri temi oltre al salario minimo.
Nelle ultime ore, è vero, si sono mosse le colombe. A cominciare da Carlo Calenda. Il leader di Azione spiega di avere un atteggiamento “costruttivo” e mostra di divergere dai suoi alleati non tanto sul contenuto, quanto sul metodo con cui avviare il dialogo col governo. E’ stato lui a promuovere l’incontro con Meloni e ora chiede a tutti di abbassare i toni.
Dal Parlamento – dove il 3 agosto la Camera ha votato il rinvio – al Governo, nell’incontro di oggi. E di nuovo al Parlamento, dove l’esame del salario minimo potrà iniziare non prima dell’autunno. Ma è molto probabile che se ci sarà un fallimento del tavolo oggi, come probabile, il tema sfocerà anche in piazza. Con l’inizio della sessione di bilancio, Maurizio Landini ha prenotato lo sciopero generale .
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ma il Centro non è il Pri come vuole CalendaSe da un lato è indispensabile e decisivo ricostruire un luogo politico di centro plurale, popolare e riformista, dall’altro si rende necessario e…
Leer más »
Calenda e Renzi non ce la fanno a lasciarsi, neanche oggi. Idea: fatelo con un video (di A. Raimo)Oggi la lite è sul simbolo. Ma sono sempre sul punto di lasciarsi e non lo fanno: un filmato può aiutare.
Leer más »
Azione - Italia Viva: Calenda, i gruppi parlamentari si scioglierannoPer il Terzo Polo il divorzio è più vicino anche in parlamento
Leer más »
Il divorzio difficile fra Calenda e Renzi: cosa c’è dietro la faticosa divisione dei gruppiPer separarsi al Senato è necessario un accordo consensuale. Ma il nodo crucuale per i due «quasi ex» resta lo sbarramento al 4% delle Europee. Per questo ancora una volta tutto è rinviato
Leer más »
Legno e silicone, dialogo sacro: «The Mystery Man» in mostra a ChioggiaLa scultura realizzata sulla base della Sindone, è esposta nella chiesa di San Domenico sotto il Crocifisso «dei pescatori»: la riproduzione iperrealista e una storia di devozione
Leer más »