Ancora pochi giorni per la dichiarazione Imu relativa agli anni 2021 e 2022.
Il termine ordinario del 30 giugno 2022, riferito all’annualità 2021, è stato infatti prima prorogato a fine dicembre 2022, dall’articolo 35 del Dl 73/2022 e poi posticipato a fine giugno 2023 dal Dl 198/2022 , in coincidenza con l’ordinaria scadenza relativa all’anno 2022.
La dichiarazione va presentata solo se sono variate le condizioni immobiliari rispetto agli anni precedenti. ...Vedi altre offerte
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Recapture della super Ace ai righi RS45 e RN21 della dichiarazione 2023
Leer más »
Superbonus 110%, se la cessione non è stata comunicata alle Entrate è possibile la detrazioneHo inviato il primo stato di avanzamento dei lavori per il 30% nei primi giorni di ottobre 2022 con cessione a Poste Italiane; successivamente, su richiesta di Poste Italiane, è stata integrata la documentazione in due volte. Ora sono in attesa di conferma e accredito del quantum. Poiché il portale di Poste Italiane è ancora chiuso per nuove cessioni di credito (in questo caso stato finale dei lavori al 31 dicembre 2022, completamento pratica) chiedo se ci sia un termine entro il quale comunicare all’agenzia delle Entrate la cessione del credito o se devo procedere con la richiesta di sconto fiscale sul 730, avendo la capacità di sconto in quattro anni per l’importo contabilizzato di 20.535,79, pari al 110% di 22.589,37, con decorrenza dalla dichiarazione 2023 e dichiarazione congiunta tra coniugi.A. C. - Legnano
Leer más »
Croci in montagna, insorgono anche i ministri Salvini, Zangrillo e Santanché. E il presidente del Cai si scusaSulle Alpi ci sono centinaia di croci di vetta. Alcune da secoli: le prime tracce risalgono al 327. Una «dichiarazione personale» del direttore editoriale del Cai scatena la polemica. Il presidente Montani si scusa
Leer más »
Consiglio d'Europa: l'Italia cambi le sue politiche migratorie - Europa'È ora che l'Italia cambi radicalmente le politiche migratorie' in particolare per quanto riguarda i salvataggi in mare, le relazioni con le Ong e gli accordi con i Paesi della sponda Sud, dice la commissaria dei diritti umani del Consiglio d'Europa. ANSA
Leer más »
Il Consiglio d'Europa bacchetta l’Italia: “È ora che cambi le politiche migratorie”. Poi elogia Lampedusa: “Un esempio per tutti”La commissaria per diritti umani fa il punto dopo la sua visita sull’isola. E sulla condizioni di vita delle donne nel nostro Paese dice: «Esiste un vero scart…
Leer más »