Dimenticare la libertà e tornare bambini, il nostro dramma secondo Kundera

Colombia Noticias Noticias

Dimenticare la libertà e tornare bambini, il nostro dramma secondo Kundera
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 55%

Milan Kundera era l’ultimo grande cantore dell’Europa centrale che sperava solo di tornare invisibile. Il vero umanismo della società si rivela attraverso la sua attitudine nei confronti della vecchiaia. Di fmcataluccio

se n’è andato a Parigi all’età di 94 anni. Ma la sua voce si era spenta da tempo. Era del resto sempre stato un uomo molto riservato. In un’intervista a Philip Roth, aveva confessato: “Quando ero un ragazzino, sognavo un miracoloso unguento che mi avrebbe reso invisibile. Poi sono diventato adulto, ho iniziato a scrivere, e ho voluto avere successo.

Ora che sono conosciuto vorrei avere un unguento che mi renda invisibile”. E’ stato un grande scrittore, uno dei più grandi della seconda metà del Novecento . Romanzi come Lo scherzo , La vita è altrove e L’insostenibile leggerezza dell’essere , e i racconti de Il libro del riso e dell’oblio , tutti pubblicati in italiano da Adelphi, pur essendo cambiato profondamente il contesto storico nei quali sono nati, rimangono attuali per la bellezza della scrittura, la costruzione dei personaggi e la profondità delle riflessioni filosofiche. Tutti fanno i conti con la morte della cultura nella nostra epoca..

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Milan Kundera, un cuore europeo che l'Europa non ha saputo capire (di P. Battista)Milan Kundera, un cuore europeo che l'Europa non ha saputo capire (di P. Battista)L'invasione sovietica di Budapest e Praga, spiegava, era l’invasione di un’idea culturale del continente. Come oggi succede con l’Ucraina. Non ce ne siamo acco…
Leer más »

“Per Kundera il romanzo era una zona d’ombra, la vita anche” (di A. Marrocco)“Per Kundera il romanzo era una zona d’ombra, la vita anche” (di A. Marrocco)Intervista con Francesco Cataluccio: “Odiava le semplificazioni, le razionalizzazioni, la politica, i media. Il totalitarismo, diceva, non è di destra né di si…
Leer más »

È morto lo scrittore Milan KunderaÈ morto lo scrittore Milan KunderaL’autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, aveva 94 anni e da molti anni era lontano dalla scena letteraria. Nato a Brno, nell’attuale Repubblica Ce…
Leer más »

Morto lo scrittore Milan KunderaMorto lo scrittore Milan KunderaL’autore de «L’insostenibile leggerezza dell’essere» aveva 94 anni. Nato nel 1929 in Cecoslovacchia, si trasferì in Francia nel 1975. Univa l’eredità della grande letteratura mitteleuropea allo spirito illuminista
Leer más »



Render Time: 2025-04-01 11:19:46