Flessibilità lavorativa, benessere e clima aziendale inclusivo: la strategia degli studi legali per attrarre i talenti

Colombia Noticias Noticias

Flessibilità lavorativa, benessere e clima aziendale inclusivo: la strategia degli studi legali per attrarre i talenti
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 98%

Portolano Cavallo sigla il nuovo accordo integrativo che si aggiunge alle politiche welfare già adottate per promuovere il work-life-balance

Digital, Media & Technology, Life Sciences-Healthcare e Digital Transformation,

che in questi anni ha adottato misure interne all'avanguardia. L'obiettivo? Mettere al centro i propri collaboratori creando un clima interno positivo e inclusivo. Un percorso che l'ha portato a essere l'™ per sette anni consecutivi, rompendo gli stereotipi legati al settore.a quello nazionale, aggiornando così la prima versione del 2013, valido per i dipendenti.

. Ma questa integrazione è solo l'ultima delle tante politiche già adottate dallo Studio per garantire flessibilità e un miglior equilibrio tra famiglia e lavoro. Le collaboratrici in attesa o con figli, ad esempio, hanno incentivi sia dal punto di vista economico sia tramite misure e strumenti organizzativi. L'obiettivo è quello di non rendere l'arrivo di un figlio come un limite per la crescita professionale e a tal proposito diverse avvocate dello Studio sono diventate, sostenendo attivamente la crescita dei professionisti solo in base al loro talento, personalità, passione e impegno.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

“Dirk colpito a morte la notte di 45 anni fa e Vittorio Emanuele gridava: italiani, vi ammazzo tutti”“Dirk colpito a morte la notte di 45 anni fa e Vittorio Emanuele gridava: italiani, vi ammazzo tutti”Parla Birgit Hamer, sorella del ragazzo ferito da un proiettile sull’isola di Cavallo il 17 agosto 1978 e spirato dopo mesi di agonia. Dall’assoluzione di Pari…
Leer más »

Metropolis/386, Borromeo sul 'Principe': Vittorio Emanuele non era difendibile, fuorionda dice chi èMetropolis/386, Borromeo sul 'Principe': Vittorio Emanuele non era difendibile, fuorionda dice chi èBeatrice Borromeo a Metropolis spiega le ragioni personali e familiari che l'hanno spinta a realizzare 'Il principe', la docuserie in tre episodi su Netflix che racconta la battaglia di Birgit Hamer, sorella del diciannovenne Dirk, colpito nella notte tra il 17 e il 18 agosto, a Cavallo, e morto per le conseguenze di quel proiettile nel dicembre successivo. Il lavoro di Borromeo non è piaciuto e Vittorio Emanuele, che ha accettato di raccontare la sua versione. L'autrice tiene il punto. In studio con Gerardo Greco: Maria Novella De Luca, autrice di una intervista per Repubblica con la sorella della vittima
Leer más »

Clima, solo i danni dicono la verità - Il Fatto QuotidianoClima, solo i danni dicono la verità - Il Fatto QuotidianoIl segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, da anni non risparmia considerazioni sempre più preoccupate sul riscaldamento globale. Il 27 luglio ha detto: “L’umanità è sulla graticola… è iniziata l’era dell’ebollizione globale… è un’estate crudele…”. Ma ora gli fa eco il nuovo presidente dell’IPCC (gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici), il fisico scozzese Jim Skea, …
Leer más »

Grotte del Circeo, così l’uomo di Neanderthal sfuggì al clima impazzitoGrotte del Circeo, così l’uomo di Neanderthal sfuggì al clima impazzitoLe conclusioni delle ricerche svolte negli ultimi anni nelle caverne di Guattari
Leer más »

Clima oltre il limite dei 1,5 gradi di riscaldamento: 'Non serve eco-ansia, ma tecnologia'Clima oltre il limite dei 1,5 gradi di riscaldamento: 'Non serve eco-ansia, ma tecnologia'Secondo il neo-presidente del'Ipcc Jim Skea il catastrofismo non giova alla sfida ambientale e le buone pratiche non bastano. Servono tecnologie e infrastrutture, da subito
Leer más »

Dalla parte di Jim Skea, capo dell'agenzia Onu per il controllo sul clima: vietato esagerareDalla parte di Jim Skea, capo dell'agenzia Onu per il controllo sul clima: vietato esagerareIl nuovo presidente dell’Ipcc, nelle sue prime dichiarazioni, afferma che la Terra si riscalda ma non deve affrontare alcuna crisi esistenziale. Non utilizzare clima e meteo per cucinare ideologie e politiche pubbliche con ingredienti strumentali
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 03:35:50