Gli australiani non hanno concesso, nello storico referendum di oggi, il riconoscimento costituzionale e maggiori diritti ai popoli indigeni del Paese: lo ha annunciato il vicepremier Richard Marles. (ANSA)
Gli australiani non hanno concesso, nello storico referendum di oggi, il riconoscimento costituzionale e maggiori diritti ai popoli indigeni del Paese: lo ha annunciato il vicepremier Richard Marles.
"Gli australiani non hanno votato per una modifica della Costituzione", ha detto Marles alla luce dei risultati parziali della consultazione, che indicano una clamorosa sconfitta per la riforma."Rispettiamo molto questo risultato", ha commentato Marles. Con due terzi dei seggi elettorali segnalati, il 55% degli elettori ha votato 'no' alla proposta, che avrebbe creato inoltre un ente consultivo - denominato 'Voce' - in grado di rappresentare le popolazioni indigene al Parlamento nazionale.
Il primo ministro laburista Anthony Albanese aveva incluso il referendum tra gli impegni nella campagna per le elezioni vinte nel maggio dello scorso anno e ieri si era detto fiducioso in un risultato positivo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Netanyahu, il Paese gli volta le spalle: «Dopo la guerra vada a casa»La coalizione di estrema destra crolla nei sondaggi. Un ministro ammette: «Saremo ritenuti responsabili»
Leer más »
Guerra Israele-Hamas, i due destini nei cieli mediorientali: gli stranieri scappano, gli israeliani volano a...Migliaia di riservisti si trovavano all’estero al momento della dichiarazione dello stato di guerra. Voli speciali, tariffe fisse e persino El Al che opera i collegamenti durante lo Shabbat
Leer más »
I 130 ostaggi di Gaza: i bambini, gli anziani, gli stranieri«Fare tutto il possibile». Egitto e Turchia provano a trattare. Israele: né luce né acqua finché non li liberano
Leer más »
Turchia, fermati 5 attivisti torinesi nel Sud del PaeseI titoli di Sky Tg24 del 12 ottobre, edizione delle 13
Leer más »
Il governo giapponese vuole abolire la Chiesa dellunificazione nel paeseHa chiesto a un tribunale di revocare lo status di organizzazione religiosa allinfluente movimento a cui era legato anche Shinzo Abe
Leer más »
Il governo giapponese vuole abolire la Chiesa dellunificazione nel paeseHa chiesto a un tribunale di revocare lo status di organizzazione religiosa allinfluente movimento a cui era legato anche Shinzo Abe
Leer más »