Nato nel 2012 per assistere i Paesi in difficoltà finanziaria, la sua riforma è oggetto di scontro tra il governo e Bruxelles. L’Italia è l’unico Paese Ue a no…
Nato nel 2012 per assistere i Paesi in difficoltà finanziaria, la sua riforma è oggetto di scontro tra il governo e Bruxelles.
L’Italia è l’unico Paese Ue a non averlo ancora ratificato è un organismo nato nel 2012 con la funzione di prestare assistenza agli Stati in difficoltà finanziaria. A partire dal 2017 in sede europea si è iniziato a discutere di una possibile revisione del trattato istitutivo. La discussione si è conclusa il 27 gennaio 2021 con la firma da parte di tutti e 19 i Paesi dell’area Euro.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Giochi Europei, oltre 7mila atleti pronti per 'il più grande evento da Londra 2012'331 atleti azzurri (165 donne e 166 uomini) si misureranno in 25 delle 28 discipline in programma
Leer más »
Mes, domande e risposte: cosa prevede il fondo salva-stati, a che cosa serve e perché l’Italia si spacca sulla ratificaNato nel 2012 con un trattato intergovernativo, concede a condizioni prestabilite assistenza finanziaria ai Paesi membri che dovessero trovarsi in difficoltà a…
Leer más »
Famiglie arcobaleno, l’Ue: 'Gli Stati membri devono riconoscere i genitori di altri Paesi'Il portavoce della Commissione Wigand risponde sul caso di Padova: “Se un genitore è riconosciuto come tale in un Paese membro gli altri devono rispettare la d…
Leer más »
Ue: Stati membri devono riconoscere i genitori di altri paesiAllo stato attuale, secondo una ricerca del centro studi del Parlamento europeo, l’adozione congiunta completa da parte di coppie dello stesso sesso è legale in 13 Paesi dell’Ue
Leer más »
Diritti, Ue: riconoscere genitori gay di altri Paesi membriLo afferma il portavoce della Commissione Christian Wigand, aggiungendo: 'Ma diritto di famiglia è competenza nazionale'
Leer más »
Lula in visita a Roma: 'Rafforzare le relazioni tra i due Paesi' - PoliticaGiornata densa di incontri per il presidente brasiliano Lula a Roma. Nel corso della mattinata ha visto Schlein e Mattarella. Nel primo pomeriggio c'è stata l'udienza con il Papa in Vaticano, successivamente l'incontro con Meloni ANSA
Leer más »