Le tre regioni detengono il podio del consumo percentuale maggiore rispetto alle superfici totali: Lombardia (12,16%), Veneto (11,88%) e Campania (10,52%).
Cresce il consumo di suolo in Italia e l’Ispra nel suo rapporto annuale ne ha da poco certificato la crescita a livello nazionale del 10% in più nel 2022 rispetto all’anno precedente, in un territorio come quello italiano con grandissime differenze a livello regionale.
Sul fronte dell’aumento percentuale della superficie artificiale tra il 2021 e il 2022 il valore più elevato è quello della Sardegna , seguono Molise e Puglia . Sopra la media nazionale , ci sono anche Campania, Sicilia, Piemonte, Lazio, Veneto e Marche. La Lombardia detiene il primato anche in termini assoluti, con oltre 290mila ettari del suo territorio coperto artificialmente , contro gli appena 7.000 ettari della Valle d’Aosta.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Consumo di suolo e piani urbanistici incompiuti: i casi Emilia-Romagna e Campania a confronto'Non si possono affidare ai privati le decisioni che richiederebbero capacità di valutazione tecniche che molti Comuni non possiedono'
Leer más »
Le vittime della tempesta Ciaran in Toscana e Veneto: gli anziani, l’escursionista, la coppiaSette le vittime: sei in Toscana e una in Veneto. Tre dispersi, fra cui un vigile del fuoco
Leer más »