Ieri un 49enne è morto dopo essere precipitato da sette metri, dal secondo piano di una casa in ristrutturazione, a Strongoli, nel Crotonese incidentisullavoro vittime
Ennesima giornata nera per gli incidenti sul lavoro, quattro le vittime.
Un operaio di 48 anni è deceduto dopo essere caduto da un'altezza di 9 metri mentre stava lavorando all'esterno di un capannone industriale, a Bisignano, nel cosentino. Un 61enne è rimasto schiacciato da un trattore nel Pescarese; un 70enne è precipitato da cinque metri mentre lavorava in un capannone in provincia di Udine; ed un 46enne è caduto da circa nove metri in una ditta di marmi e graniti in località Pontenuovo, a Pietrasanta, in provincia di Lucca.
"Esprimo il cordoglio dell'UGL alla famiglia dell'operaio che ha perso la vita sul posto di lavoro, a causa di una caduta da un'altezza di circa nove metri all'interno della Savema, una delle ditte più importanti di marmi e graniti che ha sede in località Pontenuovo, lungo l'Aurelia, nel comune di Pietrasanta in provincia di Lucca. Ci troviamo, per l'ennesima volta, di fronte ad una strage inaccettabile. Un'ulteriore morte che si aggiunge alle 1.
Ieri un 49enne è morto dopo essere precipitato da sette metri, dal secondo piano di una casa in ristrutturazione, a Strongoli, nel Crotonese.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Incidenti stradali, in Italia 9 morti al giornoTra i comportamenti più rischiosi alla guida, i più frequenti sono la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata
Leer más »
Giappone, calo record della popolazione nipponica nel 2022Il Giappone ha registrato un calo record della popolazione nel 2022, mentre il governo nipponico intensifica le misure per cercare di correggere il tasso di natalità molto basso. Il numero di residenti con nazionalità giapponese era di 122,42 milioni...
Leer más »
Lega di Salvini: conti in rosso, 4 milioni di euro di passivo nel 2022In calo anche i fondi del 2 per mille e il tesseramento
Leer más »
Pesce fresco, dopo il crollo del 2022 i consumi tornano a crescere🔸 Pesce fresco, dopo il crollo del 2022 i consumi tornano a crescere. Gli italiani ne mangiano molto (4 miliardi di spesa) anche se prediligono sempre le stesse specie: l’orata guida la classifica con il 36,5% delle preferenze.
Leer más »
La cultura nel 2022 in Italia ha attivato 272 miliardi di euro (16% dell’economia)Secondo il rapporto “Io sono cultura” di Fondazione Symbola, la filiera ha generato 95,5 miliardi (+6,8%). Per ogni euro, prodotti 1,8 in altri settori, a partire dal turismo
Leer más »
Carta, nel 2022 raccolti 3,6 milioni di tonnellate (+0,6%): riciclo all’81,2%I dati raccolti da Comieco confermano il superamento degli obiettivi Ue al 2025. Si attendono i fondi del Pnrr per potenziare la capacità di trattamento, soprattutto a Sud
Leer más »