Non contano solo i gradi segnati dal termometro ma anche la temperatura percepita. Così l'INPS in un messaggio propone il ricorso alla cassa integrazione anche sotto i 35 gradi per i lavoratori più esposti al caldo
È possibile attivare la cassa integrazione anche per una temperatura sotto i 35 gradi se si lavora sotto il sole o se l'umidità dell'aria aumenta il valore del caldo percepito.
Bisogna tener conto che quando l'umidità è molto elevata, ad esempio,"la temperatura percepita è maggiore di quella effettivamente rilevata", dice l'INPS. A questo si aggiunge il fatto che"costituiscono un elemento di rilievo per una positiva valutazione dell'integrabilità della causale sia la tipologia di lavorazione in atto che le modalità con le quali la stessa viene svolta".
, se le relative attività sono svolte in luoghi non proteggibili dal sole o se comportino l'utilizzo di materiali ovvero in presenza di lavorazioni che non sopportano il forte calore. In sostanza, la valutazione non deve fare riferimento solo al gradiente termico ma anche alla tipologia di attività svolta e alle condizioni nelle quali si trovano adoperare i lavoratori".
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cassa integrazione per caldo, le regole Inps. Tutela anche per agricoltura e piccole aziendeL’Inps ricorda che i 35 gradi non sono un valore perentorio, ma bisogna tenere conto della temperatura percepita in base a umidità e tipologia di lavorazione. …
Leer más »
La cassa integrazione per il caldo è un’eccezione - Il PostIn teoria la cassa integrazione per il caldo può essere richiesta quando ci sono più di 35 gradi, ma prima i datori di lavoro devono introdurre misure per limitare i rischi
Leer más »
La cassa integrazione per il caldo è un’eccezione - Il PostIn teoria può essere richiesta quando ci sono più di 35 gradi, ma prima i datori di lavoro devono introdurre misure per limitare i rischi
Leer más »
Dalla siesta alla cassa integrazione: ecco come il mondo del lavoro europeo si adatta al caldoIn diversi paesi esistono temperature massime dopo le quali ci si deve astenere, in altri solo quelle minime. Ma il quadro fumoso e il dibattito sui metodi per salvaguardare la salute dei lavoratori è ormai una priorità
Leer más »
Carlo Bonomi: 'Caldo come Covid, servono cassa integrazione e smart working'Il presidente di Confindustria sul tema della tutela dei lavoratori in queste giornate di temperature estreme. La Coldiretti: 'Mezzo milione al …
Leer más »
Inps: calo del 16,6% delle nuove pensioni nei primi sei mesi del 2023Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni con decorrenza nel periodo con un calo del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
Leer más »