L'appello dell'Unesco: 'Vietare gli smartphone nelle scuole'

Colombia Noticias Noticias

L'appello dell'Unesco: 'Vietare gli smartphone nelle scuole'
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

In un lungo report, l'agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, analizza pro e congtro delle tecnologie digitali.

In un lungo report, l'agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, analizza pro e congtro delle tecnologie digitali. E ricorda che al centro di ogni sistema educativo vanno sempre messi i risultati, non i mezzi con cui si conseguonoUn Paese su quattro nel mondo vieta l’uso di smartphone in classe. E, secondo un report dell’Unesco appena pubblicato, è giusto.

Ancora: i contenuti disponibili online sono prodotti da gruppi dominanti, con scarsa o nulla rappresentanza delle minoranze di ogni tipo. Quasi il 90% del materiale didattico disponibile su piattaforme aperte di istruzione superiore è stato creato in Europa e Nord America; Il 92% dei contenuti della biblioteca globale diè in inglese. I corsi online aperti di massa avvantaggiano gli studenti istruiti e quelli dei Paesi più ricchi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Copernicus e Onu: 'Luglio 2023 il mese più caldo mai registrato'Copernicus e Onu: 'Luglio 2023 il mese più caldo mai registrato'Il caldo estremo non è stata una percezione solo qui da noi. La temperatura media globale per i primi 23 giorni di luglio è stata di 16,95 gradi oltre il record di 16,63 di luglio 2019. 'L'umanità è sulla sedia elettrica' dice il segretario Onu Guterres
Leer más »

La Lega vuole vietare la denominazione hamburger vegetale: 'Il consumatore può essere traviato”La Lega vuole vietare la denominazione hamburger vegetale: 'Il consumatore può essere traviato”Con un emendamento al decreto sui cibi sintetici, approvato in Senato, il partito di Salvini punta a proibire "l&39;utilizzo della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali”, rischiando così di stroncare catene produttive e posti di lavoro
Leer más »

Colpo di stato in Niger, la condanna di Usa e Ue: “Ristabilire la democrazia”Colpo di stato in Niger, la condanna di Usa e Ue: “Ristabilire la democrazia”Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite: «Siamo preoccupati per la sicurezza del presidente Mohamed BazoumIl e della sua famiglia»
Leer más »

Unesco: «Via gli smartphone dalla scuola: distraggono e disturbano»Unesco: «Via gli smartphone dalla scuola: distraggono e disturbano»Lo raccomanda l'agenzia delle Nazioni Unite, secondo cui ci sono prove che dimostrano che l'uso eccessivo del cellulare sia legato a un rendimento scolastico peggiore
Leer más »

Provvedimenti de potestate adottati dal tribunale, le sezioni Unite dicono no al ricorso straordinario per CassazioneProvvedimenti de potestate adottati dal tribunale, le sezioni Unite dicono no al ricorso straordinario per CassazionePerché si tratta di provvedimenti temporanei incidenti su diritti soggettivi, ma non definitivi, privi di attitudine al giudicato seppur rebus sic stantibus, destinati a essere assorbiti nella sentenza conclusiva del grado di giudizio e revocabili e modificabili
Leer más »

Caldo record, incendi e siccità: il Nord Africa in ginocchio per i cambiamenti climatici. Decine di morti e temperature fino a 50 gradi - Il Fatto QuotidianoCaldo record, incendi e siccità: il Nord Africa in ginocchio per i cambiamenti climatici. Decine di morti e temperature fino a 50 gradi - Il Fatto QuotidianoLa crisi climatica globale non risparmia neanche la regione del Maghreb che nelle ultime settimane si ritrova come rinchiusa in un cerchio di fuoco. Gli scienziati classificano la regione mediterranea, e soprattutto quella del Nordafrica, come un “hotspot” del cambiamento climatico mentre il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici avverte di ulteriori ondate …
Leer más »



Render Time: 2025-04-10 20:41:49