La “Nato economica” e la diplomazia dei valori. A colloquio con il dissidente Yang Jianli

Colombia Noticias Noticias

La “Nato economica” e la diplomazia dei valori. A colloquio con il dissidente Yang Jianli
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 55%

La “Nato economica” e la diplomazia dei valori. A colloquio con il dissidente Yang Jianli, che ha vissuto il carcere in Cina per cinque anni e le sue brutalità. “La sicurezza non è più solo quella dei confini, ma anche quella economica' di giuliapompili

L'occidente è l'adulto nella stanza nello scontro con la Cina, dice Yang, che ha vissuto il carcere in Cina per cinque anni e le sue brutalità. “La sicurezza non è più solo quella dei confini, ma anche quella economica"

C’è un motivo se Yang Jianli è uno dei dissidenti cinesi più famosi nel mondo e tra quelli più disprezzati dalla leadership di Pechino. Matematico, accademico, difensore dei diritti umani, Yang parla con la calma di chi conosce il mondo, e la Repubblica popolare cinese. Non è un falco, non è un attivista rabbioso; non usa mai superlativi, anzi: fa proposte politiche concrete per difendere la libertà e lo stato di diritto, anche in Cina.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Le nuove regole anti spionaggio in Cina rischiano di allontanare le aziende straniere - Il PostLe nuove regole anti spionaggio in Cina rischiano di allontanare le aziende straniere - Il PostLe imprese straniere percepiscono come sempre più concreto il rischio di avere problemi di qualsiasi tipo con i servizi segreti cinesi o con la giustizia
Leer más »

Taiwan, Cina invia numero record di navi da guerra in un giornoTaiwan, Cina invia numero record di navi da guerra in un giornoLeggi su Sky TG24 l'articolo Taiwan, Cina invia numero record di navi da guerra in un giorno
Leer más »

La nomina del vescovo di Shanghai mostra la debolezza dell'Accordo segreto fra Vaticano e CinaLa nomina del vescovo di Shanghai mostra la debolezza dell'Accordo segreto fra Vaticano e CinaIl Papa ha proceduto alla nomina di mons. Giuseppe Shen Bin, che si era già installato nella più importante diocesi cinese da tre mesi, quando la sua nomina fu decisa unilateralmente dal Consiglio dei vescovi cinesi. Di matteomatzuzzi
Leer más »

Il tifone si abbatte sulla Cina: la pioggia torrenziale crea all'improvviso una cascata sulla stradaIl tifone si abbatte sulla Cina: la pioggia torrenziale crea all'improvviso una cascata sulla stradaIl tifone Talim si abbatte sulla Cina: la pioggia torrenziale crea all'improvviso una cascata sulla strada
Leer más »

La Cina non cresce più, e il problema è che non è una democraziaLa Cina non cresce più, e il problema è che non è una democraziaL&39;economia cinese è rimbalzata parecchio dai tempi della depressione da Covid, ma il ritmo del suo rimbalzo si sta affievolendo. Quello che manca è il traino dello "stato sociale" 
Leer más »

Clima: Usa e Cina riprendono il dialogoClima: Usa e Cina riprendono il dialogoI colloqui si erano interrotti dopo la visita dello scorso agosto dell'allora speaker della Camera Nancy Pelosi a Taiwan
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 16:39:42