Le violenze subite, gli omicidi commessi: la storia di Milena Quaglini
Domenica 2 agosto 1998, alle 15:50, una donna telefonò alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia, e disse: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo fu trovato sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La donna aveva ucciso il marito la sera prima, al termine di una lite. Entrambi, come facevano con continuità, avevano bevuto molto. In casa c’erano le due figlie della coppia che non si erano accorte di nulla.
Poi quella donna uccise ancora. Si scoprì che aveva ucciso anche in precedenza: sempre uomini violenti, che l’avevano maltrattata, l’avevano violentata o avevano tentato di farlo.raccontano la storia di quella donna: si chiamava Milena Quaglini, i giornali la chiamarono la «vedova nera del pavese» o la «casalinga serial killer».
La sua fu una storia di violenza, subita e inflitta, di tre omicidi che la giustizia italiana considerò in maniera diversa nei tre gradi di giudizio e di come anche le perizie psichiatriche diedero risultati diversi l’una dall’altra. Tutte le perizie però concordarono su un punto: Milena Quaglini non dimostrò mai nessun pentimento. Considerò quello che aveva fatto come una conseguenza logica di ciò che aveva subìto fin dall’infanzia.
Sulla sua storia, sulla sua reale lucidità quando commise i delitti, sull’effettiva capacità di intendere e di volere e su quanto la dipendenza da alcol abbia influito sulle sue azioni restano ancora molti dubbi, tante domande che non potranno mai avere risposta. E resta un’altra domanda senza risposta: se Milena Quaglini, nella sua vita, avesse ucciso anche altri uomini, oltre ai tre accertati dalle indagini.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Le boe al confine tra Texas e Messico per fermare i migranti - Il PostLe ha installate nel Rio Grande il governo texano, ma sono contestate dagli attivisti e dal presidente Biden
Leer más »
Tra Talamone e Punta Ala, nell'incredibile museo sottomarino di Paolo Fanciulli, il pescatore attivistaDa diversi anni Paolo Fanciulli conduce una guerra contro la pesca illegale e, per farlo, ha creato un vero e proprio museo subacqueo con sculture e dissuasori che favoriscono il ripopolamento del mare lungo la costa toscana
Leer más »
Lazio, l'enigma Sow e il vertice fissato tra Sarri e Lotito: la situazioneIl centrocampista deve decidere se accettare l’offerta dei biancocelesti, intanto il presidente di confronterà con il tecnico
Leer más »
Inter, si raffredda una pista tra i pali: il punto sul portierePoteva essere un&39;opportunità di mercato non da poco, sia per l&39;affidabilità in porta, sia per le cifre che la Sampdoria avrebbe potuto chiedere.
Leer más »