Sulle concessioni delle spiagge il governo prova a prendere tempo, ma ne ha sempre meno Il braccio di ferro con Bruxelles è una battaglia persa, e al prossimo tavolo tecnico i margini di manovra saranno ridotti
) abbiano fatto molta chiarezza, i partiti di maggioranza sono ancora convinti di poter trovare una via d’uscita. Per farlo, il governo sta provando a dimostrare che manca un presupposto fondamentale per l’applicazione della Bolkestein: la scarsità della risorsa spiaggia. La Direttiva, infatti, può non essere applicata qualora l’oggetto della concessione «non risulti limitato per via della scarsità delle risorse».
La strada tracciata dalla Premier ha portato all’istituzione del tavolo tecnico consultivo per la mappatura. Il tavolo, che si è riunito tre volte, è supportato in questo lavoro da Siconbep, il nuovo sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici costituito presso il ministero dell’Economia la scorsa settimana, che dovrebbe aiutare il governo a mappare le concessioni demaniali.
Il secondo aspetto è di merito: dimostrare la mancata scarsità della risorsa spiaggia è complicato soprattutto nelle Regioni a maggior afflusso turistico. È di questi giorni ilche mostra come a livello nazionale siano 12.166 le concessioni per gli stabilimenti balneari e 1.838 le concessioni per campeggi, circoli sportivi e complessi turistici. Circa il quarantatré percento dell’intera costa.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Nomi, simboli e ricordi | L’irresistibile magia del lessico delle piante - Linkiesta.itL’irresistibile magia del lessico delle piante Nel libro “All’ombra del ricino” (Aboca edizioni), la scrittrice e traduttrice Elena Loewenthal racconta le storie attorno a un arbusto «pieno di ambizioni e contraddizioni» | greenkiesta_lk
Leer más »
Ciccia e vino a Bolgheri | Storia di un’amicizia - Linkiesta.itStoria di un’amicizia Omar Barsacchi, Dario Cecchini e Giovanni Folonari sono compagni e alleati in un nuovo progetto che promuove la cucina toscana e i tagli di manzo meno nobili ma molto gustosi, anche come farcitura di panini | GastronomikaLk
Leer más »
Trinacria flammis devoratur - Linkiesta.itQuartum iam diem tota insula letiferis ignibus adsiduisque conflagrat, quos ventus fortissimus alit
Leer más »
Circe abitava qui | Architettura, polenta e kiwi nell’Agro Pontino - Linkiesta.itArchitettura, polenta e kiwi nell’Agro Pontino Le migrazioni di intere famiglie provenienti da altre regioni di Italia in questa zona laziale, ha dato origine a una tradizione enogastronomica locale unica e particolare | GastronomikaLk
Leer más »
Toccare con mano | La seconda vita degli influencer del cibo - Linkiesta.itLa seconda vita degli influencer del cibo C’è vita oltre al cibo sui social e, probabilmente, siamo all’inizio di un nuovo futuro dei creator gastronomici
Leer más »
Eretz Israel | Netanyahu potrebbe chiudere la stagione del sionismo come movimento liberale e democratico - Linkiesta.itCon la radicale svolta a destra degli ultimi mesi, il primo ministro vuole eliminare il potere delle istituzioni che storicamente hanno garantito l’assetto democratico del Paese, e nega la possibile esistenza di uno Stato palestinese ponendo fine al principio di «due popoli, due Stati» per riprendere quello «due popoli, uno Stato» già slogan dell’islamismo radicale
Leer más »