Si parla molto in questi giorni di misure di contrasto alla povertà in seguito alla comunicazione di sospensione del Reddito di Cittadinanza a una parte dei beneficiari.
Si parla molto in questi giorni di misure di contrasto alla povertà in seguito alla comunicazione di sospensione del Reddito di Cittadinanza a una parte dei beneficiari. Perché è stato sospeso? Non perché le famiglie sono uscite dalla condizione di povertà. Piuttosto il governo ha considerato che senza questa forma di sostegno al reddito molti si attiveranno per trovare un’occupazione o per frequentare un corso di formazione. Questo però è molto improbabile.
Secondo uno studio di Banca d’Italia nella città di Firenze i cognomi delle famiglie più ricche sono gli stessi da seicento anni. Questi dati fanno sorgere dubbi sulle reali possibilità delle persone in difficoltà di uscire dalla loro condizione di indigenza. Tuttavia, un’ampia parte del discorso pubblico sulla povertà pone l’accento sulle responsabilità individuali. Così è stato rivisto l’accesso al sostegno al reddito per le persone povere.
Le conseguenze di questa visione ricadono su tutti. La povertà è un problema collettivo. In primo luogo, va affrontata per ragioni morali. È una società ingiusta quella che accetta un modello di società civile dove una parte di popolazione ha accumulato ricchezze a fronte di un’altra impoverita con grandi difficoltà ad arrivare a fine mese. In secondo luogo, va affrontata per motivi razionali.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ecco perché Lukaku serve alla Juve di Allegri: tutti i motivi⬇️ Ecco perché Lukaku serve alla Juve di Allegri: tutti i motivi CorrieredelloSport Lukaku Juventus Allegri Inter
Leer más »
Incendi, cosa sono le diossine e perché sono pericolose per la saluteLeggi su Sky TG24 l'articolo Incendi, cosa sono le diossine e perché sono pericolose per la salute
Leer más »
Niger, perché serve un’iniziativa europeaL’obiettivo è salvare la debole democrazia nigerina, ripristinare l’ordine costituzionale e interrompere quel ciclo di instabilità nell’Africa Sub-sahariana, l…
Leer más »
Genova, ucciso e mutilato perché voleva lasciare il lavoro: arrestati due egizianiOrrore a Genova. La pm della Procura, Daniela Pischetola, ha disposto il decreto di fermo nei confronti di due cittadini egiziani Abdelwahab Ahmed Gamal Kamel e Mohamed Ali Abdelghani per...
Leer más »
Età, costo e italianizzazione: perché l'Inter vuole Scamacca | Goal.com ItaliaSu Scamacca è piombata l'Inter: duello con la Roma per l'attaccante, balzato in pole sugli altri profili accostati ai nerazzurri.
Leer más »
Perché l’eutanasia è una scelta di libertà cristiana (di A. Cangini)Quando Tommaso Moro esortava la Chiesa ad accettare che ci si liberi o si sia liberati da una vita divenuta supplizio. La risposta civile di Zaia e il lassismo…
Leer más »